Varese
Ha domato il lupo, ma oggi l’uomo non sa più vivere
Teatro Santuccio al completo per l’incontro con L’etologo Danilo Mainardi organizzato dalla Lipu. «La zoologia è una disciplina bellissima e conoscere è gioia di vivere».
Teatro Santuccio al completo per l’incontro con L’etologo Danilo Mainardi organizzato dalla Lipu. «La zoologia è una disciplina bellissima e conoscere è gioia di vivere».
Il nuovo console onorario di Svizzera per Varese e Como presenterà alle autorità varesine il console geerale di Svizzera a Milano, David Vogelstanger
Dopo sedici mesi il leader del Partito Democratico dà le dimissioni. Non ha retto all’ennesima sconfitta, quella patita in Sardegna, consegnata a Berlusconi e alla Pdl. Franceschini potrebbe prendere la guida del partito fino alle nuove primarie. «Mi assumo le responsabilità mie e non. Basta farsi del male, mi dimetto per salvare il progetto al quale ho sempre creduto»
Franco Montalto, di Busto Arsizio, tra gli animatori di VareseRestaura in Arredoecasa: «abbiamo il dovere di recuperare l’espressione e la cultura del tempo»
La Nuova Editrice Magenta ripubblica dopo 60 anni “Realismo e fantasia. Dialoghi” saggio dell’autore morto suicida nel 1973. La presentazione venerdì 20 febbraio alla Sala consiliare del Comune di Gavirate
La consegna domenica 15 marzo a Villa Recalcati. Conduce Caterina Soffici, intervengono Giorgio Ficara
Dario Galli ed Ettore Mocchetti
Inaugurata in via Merini a Biumo Inferiore la Caffetteria Libreria Macchione Editore. Dodici ore di apertura e una sfida culturale
Prolusione di Paolo Savona all’inaugurazione dell’anno accademico della Liuc. “L’Europa? Può porsi come ago della bilancia, ma rinunciare a sogni di gloria per l’euro”
Seimila laureati, quattrocento studenti all’anno coinvolti in scambi all’estero, una nuova convenzione con San Pietroburgo
Il giovane di Lonate Pozzolo è stato operato sabato mattina e i medici non hanno ancora sciolto la prognosi. Nessun pericolo per gli altri ragazzi rimasti feriti
Inizia settimana prossima la demolizione dell’ex porcilaia, sul cui terreno nascerà la palazzina per il ristoro. Appena conclusi i lavori per il parcheggio invece, che dovrebbero evitare in futuro le pozze
Lo chiede Ivan vargiu, agente della Polizia locale di Maccagno ma anche militante del Carroccio in Val Veddasca
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti