
Varese
Piazza San Vittore come Betlemme, è tornato a Varese il presepe vivente
La rappresentazione nell’edizione 2023 è stata dedicata al presepe di Greccio, il primo presepe di san Francesco, in occasione degli 800 anni da quel primo evento
La rappresentazione nell’edizione 2023 è stata dedicata al presepe di Greccio, il primo presepe di san Francesco, in occasione degli 800 anni da quel primo evento
Un gesto “semplice”, ma che non passa inosservato, come ci ha segnalato uno dei nostri lettori che ci tiene a ringraziarlo
Sono sempre di più a Varese e nel Varesotto le abitazioni private che richiamano spettatori durante il periodo che si avvicina al Natale
Babbo Natale, per tutti il nonno Ermanno, accompagnato da due super elfi, ha portato ai bambini un carico di gioia, doni e meraviglia
Il centro storico addobbato si presenta con un atmosfera fiabesca. La particolare passione e il raffinato gusto con cui sono state ornate cappellette, edicole votive, fontanelle, lavatoi mettono in mostra tutta la dedizione e la cura che le nostre popolazioni hanno ancora verso i loro borghi
Una grande festa l’ultimo Piedibus del 2023 con i bimbi della scuola primaria a Gorla Minore. Babbo Natale, allegria, ma anche commozione, con i ringraziamenti di alcune mamme ai preziosi volontari
Bambini e famiglie hanno condiviso una mattinata di festa, riflessioni e solidarietà a partire dal progetto annuale alla scoperta della Costituzione
Quest’anno, TIGROS ha deciso di regalare ai suoi clienti non solo la Fiaba di Natale, ma anche una canzone natalizia originale e coinvolgente: un brano che celebra lo stare insieme
Fine settimana ricco di eventi in città, al sacro Monte e nelle periferie. Venerdì 23 dicembre tradizionale appuntamento con lo spettacolo dedicato alla natività
Domenica 24 dicembre dopo la messa delle 21 alla chiesa della madonna della Porta, la fiaccolata fino allo stretto e la posa della statua nelle acque del Ceresio
Appuntamento sabato 23 dicembre alle 21 nella chiesa della Santissima Trinità di Capolago a Varese
Dai viaggi e scoperte archeologiche dei fratelli Castiglioni in mostra a Villa Mirabello, alle opere di Guttuso, Baj, Tavernari in esposizione al Castello di Masnago, fino alla mostra dedicata a Bassanini, tra architettura, ingegneria, design e imprenditoria edile
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune