
Varese
Rispetto per gli alberi, anche a Varese arriva l’iniziativa “TreeTag”
Appuntamento il 19 settembre alle 11 ai piedi del cedro del Libano di Villa Mirabello. Organizza FitoConsult insieme ad altri partner europei
Appuntamento il 19 settembre alle 11 ai piedi del cedro del Libano di Villa Mirabello. Organizza FitoConsult insieme ad altri partner europei
In un terreno abbandonato da anni ai margini del sentiero 10 stanno crescendo 50 piante di castagno grazie ad un progetto che unisce proprietà pubbliche e private per tornare a tutelare la montagna
Quest’anno i ghiacciai alpini potrebbero crescere, un fenomeno che non si vedeva dagli anni 90. Ne abbiamo parlato con il professor Mauro Guglielmin che spiega: “Gli anni straordinari come questo sono parte del cambiamento climatico”
Il piano di ripiantumazione, ideato dall’agronomo Francesco Radrizzani, prevede la collocazione lungo via Milano – di fronte al cimitero di Saronno – di 120 alberi già in fase di sviluppo avanzato (piante che raggiungono anche i 15 metri) e di 810 arbusti
Tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua e vento forte – precisa la Coldiretti Lombardia –, la primavera appena conclusa ha rovinato le fioriture con conseguenze negative sulla sopravvivenza stessa delle api
Domenica 9 giugno dalle ore 10,00 alle ore 19,00 torna l’ottava edizione della mostra proposte da una selezione di vivaisti, di appassionati e di associazioni. Si terrà a Comerio sulla terrazza belvedere via Stazione 8. Visite guidate alle ore 11 alle 15 e alle 17
Da un lato il docufilm “Un anno con le api”, pensato per promuovere la cultura della biodiversità nelle scuole e tra i più giovani; dall’altro “La via delle api” che dalla stazione di Castronno porterà alla sede di VareseNews Materia attraverso un percorso didattico in mezzo al verde
Una passeggiata cercando di prestare attenzione alla natura di cui siamo parte e coglierne con qualche scatto amatoriale la varietà meravigliosa: ecco i fiori fotografati
Venerdì 23 febbraio appuntamento a Varese per scoprire la natura del Costa Rica attraverso le fotografica di Luca Eberle
Parte l’iter per il progetto di legge sull’ortoterapia, una terapia complementare di tipo non convenzionale che prevede il coinvolgimento del paziente in attività di ortocultura al fine di raggiungere obiettivi terapeutrici specifici sia sul piano fisico che su quello psicologico
L’insolito fenomeno atmosferico delle “nuvole iridescenti” si è verificato sul Varesotto venerdì 22 dicembre. Ecco come si formano
Atteso e spettacolare episodio vulcanico: la fessura è lunga 3 chilometri con fontane di lava alte 70 metri. Resta aperto l’aeroporto internazionale di Keflavik
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor