
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 18, 19 e 20 marzo
Nel fine settimana si festeggiano tutti i papà. Villa Taranto riapre i suoi giardini fioriti e poi musica, teatro, arte e libri
Nel fine settimana si festeggiano tutti i papà. Villa Taranto riapre i suoi giardini fioriti e poi musica, teatro, arte e libri
Per i suoi 40 anni Fitoconsult ha piantato nel parco di Ville Ponti 40 camelie, che diventeranno un bosco fiorito aperto a tutti. Daniele Zanzi: “Celebrare mettendo a dimora alberi accompagna noi e i nostri figli”
L’evento avrà luogo nell’area verde tra via Castellino e via Pietro Micca a Varese alle ore 10.30, dove saranno piantumati degli alberi come da programma
Rastrello e soffiatore i “Mufloni Valcuvia” risistemano i sentieri che solcano sulle due ruote. Un’attività a cavallo fra sport, volontariato e amore per l’ambiente
Nessun agricoltore locale è più in grado di insegnare a maneggiare la “ranza” dei nonni: tutti col decespugliatore, che però con motore a due tempi inquina come 100 automobili. Viaggio tra chi propone un ritorno alle origini
Spazio Zero Gruppo Giovani e Contrada dei Calimali organizzano per domenica 12 settembre un picnic in valle Olona, con Green Pass e prenotazione obbligatoria
Un odore che piace a tanti e che abbiamo provato a capire da dove nasce, trovandoci catapultati in un mondo di fulmini e batteri
Il rapporto di Legambiente “Carovana delle Alpi”, presentato in concomitanza con la partenza dell’omonima campagna d’informazione itinerante che, fin dal 2002, guida i cittadini alla scoperta del territorio alpino
Sabato 10 luglio giornata di incontri tra i presidenti dei parchi naturali della provincia di Varese con politici locali ed esponenti del WWF Varese Insubria
Ottimi voti per le acque del Lago Ceresio, pronte ad accogliere i bagnanti della stagione 2021. Le spiagge più belle e tutto ciò che offre al turista il Lago di Lugano
Cos’è, perché si festeggia il 5 giugno e qualche film per approfondire la giornata delle Nazioni Unite dedicata all’ambiente
Mercoledì 2 giugno alle 10,30 nel parco di Villa Bianchi si parla di transizione ecologica, nel pomeriggio appuntamenti musicali nei rioni
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni