
Comunità
La comunità piange i suoi cari
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Da qualche giorno il dipendente della società legnanese lottava tra la vita e la morte dal 10 agosto in ospedale. Il cordoglio dei vertici della società
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Si è spento nelle prime ore di venerdì 28 luglio il vicario episcopale per la Zona di Rho. I funerali saranno celebrati lunedì dal cardinale Scola
Si è spento questa sera don Giuseppe Fonsato, parroco di Castelveccana. Era stato vicario parrocchiale a Luino dal 1994 al 2005
Primo cittadino dal 1971 al 2004, instancabile protagonista della sua gente. In paese è lutto cittadino
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Lo avevamo intervistato un mese fa a Gavirate nell’area attrezzata di Gavirate durante una delle sue “villeggiature” a bordo del suo fidato camper. Un arresto cardiaco se l’è portato via a Gravellona Toce
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Roberto Beretta aveva 57 anni. Per 26 anni è stato vigile del comando cittadino e ha ricoperto la carica di presidente della locale sezione degli Alpini
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"