
Varese
“Zaino a terra” per Siro, si è spento un campione di solidarietà nel gruppo Alpini Varese
I funerali si svolgeranno nella basilica di san Vittore lunedì 3 gennaio alle 10.45
I funerali si svolgeranno nella basilica di san Vittore lunedì 3 gennaio alle 10.45
Aveva preso l’eredità del padre alla guida della Nuova tecnofibra di Carbonate. Ma viveva, come tutta la sua famiglia, a Sesto Calende
La donna, 58 anni, è mancata ieri dopo settimane di ricovero ospedaliero. Il cordoglio della città
A ricordarlo il sindaco del paese Marco Colombo: “Se ne va un altro pezzo del paese. Era impegnato in vari ambiti, dalla bocciofila al circolo”
Composto, elegante, dignitoso, ma sotto i riflettori della Città: è stato profondamente nel suo stile l’ultimo saluto, nella basilica di san Vittore, alla scrittrice giornalista varesina
Noto architetto, docente al Politecnico e protagonista della vita civile varesina, a Varese ha progettato, tra l’altro, il complesso centrale del quartiere Nuova Urbanistica alle Bustecche
Storico consigliere della delegazione varesina, ha ricoperto anche il ruolo di responsabile degli arbitri
Se ne è andato a 82 anni. È stato primo cittadino dal 1985 al 1990 e poi dal 2004 al 2013 presidente della Filarmonica Giacomo Puccini
A ricordarla è lo stesso esponente di Noi con l’Italia, che ha dato la notizia sul proprio profilo social. I funerali giovedì 24 dicembre alle 14 nella Chiesa Parrocchiale Regina Pacis di Saronno.
Portavoce dell’UniCoMal, per vent’anni si è battuto per l’ambiente e come voce critica sullo sviluppo di Malpensa
Artista della fotografia, ha collaborato con i grandi nomi del secolo scorso e alcune sue foto sono in mostra in importanti esposizioni internazionali. Lo ricorda Roberto Caielli
Sono in molti, in queste ore, a rivolgere un pensiero ad Andrea Cossu, Albizzatese, scomparso in seguito ad un malore nella sua Sardegna
L’americano era stato una stella di Cincinnati e aveva vinto il campionato spagnolo con il Manresa. Arrivò in biancorosso nel 2001 disputando 24 partite sotto la guida di Danna e Lombardi
Galfetti aveva 85 anni: nato e cresciuto a Biasca, insieme a Mario Botta ha fondato nel 1996 l’Accademia di Architettura di Mendrisio
In una basilica di san Vittore gremita, per quello che potevano consentire le norme anticovid, chi è andato ad assistere a quella che doveva essere una funzione che dice la parola fine alla vita si è trovato davanti a una celebrazione di ciò che verrà
E’ stato volontario per decenni e presidente dal 2015 dell’osservatorio Astronomico Schiaparelli al Campo dei Fiori. Nel 2019, sotto la presidenza Bonoldi, era diventato anche Direttore dell’Istituto Molina
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate