
Tradate
“Ciao Marco, ci hai insegnato a non arrenderci mai e a inseguire i nostri sogni”
Studenti e docenti dell’istituto Don Milani si stringono alla famiglia di Marco scomparso prematuramente. Il ricordo della sua amica d’infanzia
Studenti e docenti dell’istituto Don Milani si stringono alla famiglia di Marco scomparso prematuramente. Il ricordo della sua amica d’infanzia
Aveva compiuto 100 anni pochi giorni fa, allievo e collaboratore di Silvio Bonelli, erano famose le sue opere sulla natura
Genovese, aveva 80 anni e aveva contribuito agli innumerevoli successi di uno dei gruppi musicali più famosi d’Italia
Nel 2012 era stato premiato dall’allora Sindaco Guido Colombo, con l’Agnesino d’Argento, massima onorificenza cittadina.
A tracciarne un ricordo il direttore della rivista Menta e rosmarino: “Ciao Franco, il tuo impegno a favore della comunità caldanese è stato eccezionale”
Aveva 89 anni e aveva allenato a lungo anche nelle giovanili del Varese Calcio
E’ stato un commovente “ultimo saluto” all’anima dei Fichi d’India che, insieme a Max Cavallari, ha riempito prima ancora degli schermi a Colorado e Zelig i teatri della nostra provincia
Storico volontario di Sos Malnate, ma anche tanto impegno per la Parrocchia e altre associazioni del territorio
74 anni, volto noto e gentile di Morosolo. Originario di Ceglie Messapica, in Puglia, da tanti anni viveva in provincia di Varese dove è stato per tanti anni nella Polizia di Stato. Il funerale si terrà martedì 13 settembre nella chiesa dei Santi Agostino e Monica a Casciago alle 15
C’era tutta Cocquio Trevisago, e oltre, a riempire la chiesa di Sant’Andrea, località centrale del paese, con gente su buona parte del sagrato nel pomeriggio di giovedì 8 settembre
Spirato martedì 6 settembre all’età di 91 anni. A salutarlo con una lettera inviata alla nostra redazione è l’ex presidente del consiglio Alessandro Franzetti
L’uomo di 35 anni era stato investito mentre, a piedi, percorreva la strada provinciale che collega il paese con Orino
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni