
Luino
La città di Luino dice addio a Cristina Croci
Centinaia i messaggi in ricordo della 51enne, scomparsa dopo anni di battaglie. Venerdì mattina i funerali
Centinaia i messaggi in ricordo della 51enne, scomparsa dopo anni di battaglie. Venerdì mattina i funerali
È stata una intensa cerimonia laica quella che ha salutato, per l’ultima volta Alessandro “Ale” Campi alla sala del commiato di GIubiano
Nella chiesa di San Giovanni ad Avigno si è svolto il funerale del fondatore del giornale VareseSport. Nel saluto finale del figlio e di uno dei nipoti il ricordo commosso di un uomo che è stato esempio di vita
Fabio Minotto, 54 anni, era molto noto nei due paesi della Valceresio, dove da molti anni esercitava la su attività di parrucchiere. I funerali si svolgeranno mercoledì 27 marzo alle 10,30 nella Chiesa di San Paolo Apostolo a Induno Olona
Si è spento a 87 anni il giornalista che legò il suo nome alla rivista dei tifosi del Varese Calcio e che, nel 1979, fondò Varese Sport oggi diretto dal figlio Michele
Una presenza costante, un’icona del paesaggio locale, sempre pronto ad offrire un sorriso, un saluto caloroso o una mano amica. Oggi Dumenza lo saluta con affetto: ciao “Cios”
Una grave malattia ha colpito il più piccolo dei fratelli Bioli. Aveva 59 anni compiuti il 2 marzo scorso
Il sacerdote ha condotto la parrocchia di san Maurizio dal 1995 al 2008
Esponente politico di lungo corso, era attivo anche nel gruppo comunale di Protezione Civile. “Un uomo del dialogo”
Il professor Rigamonti è scomparso nella sua amata casa di Cunardo, il paese dov’era nato e che aveva eletto come “buen retiro” domenicale sin dagli anni più intensi della propria attività professionale
A presiedere il rito funebre sarà l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini. L’ultimo saluto mercoledì pomeriggio
Aveva 63 anni: fatale un infarto nella notte a Monaco di Baviera. In nerazzurro conquistò lo scudetto ’89, con la nazionale realizzò il rigore decisivo nella finale di Italia ’90 contro l’Argentina
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune