Varese
E’ nato il negozio a gettone
Acquistare tutto l’occorrente per farsi la pasta, prendere latte e latticini, acquistare a qualunque ora dentifricio e spazzolino: per farlo a Varese non bisogna buttare giù dal letto il negoziante
Acquistare tutto l’occorrente per farsi la pasta, prendere latte e latticini, acquistare a qualunque ora dentifricio e spazzolino: per farlo a Varese non bisogna buttare giù dal letto il negoziante
I negozianti ricordano al Comune che il commercio si spegne per mancanza di passaggio da quando piazza Toselli è stata chiusa, tagliando in due il rione. E anche i soccorritori avrebbero avuto difficoltà
Sabato 28 è l’ultimo giorno di apertura del negozio. Era l’ultimo punto vendita del piccolo borgo. Giulio Empoli racconta la sua storia
I coniugi Carino, che la gestiscono da 24 anni, hanno deciso di chiudere. Famosa in tutta Italia per la voce di Eugenia che ad ogni cono canta una canzone agli avventori. Ora per lei un progetto dedicato alla sua musica col nome d’arte di Yara Suely
L’iniziativa del Comune in collaborazione con Ascom, su proposta della commissione consiliare temporanea anticrisi. Un “paniere” di prodotti di prima necessità scontati. Buoni spesa per le famiglie meno abbienti
Tutti gli esercizi che applicheranno gli sconti e offerte di “A Busto si può” e accetteranno i voucher
Da lunedì 11 maggio si potranno presentare le domande in Comune. Piccoli contributi per ci installa distributori di prodotti sfusi e telecamere
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"