
Varese
Cinque giorni di inverno “vero”, quaranta centimetri di neve al Campo dei Fiori
Secondo il meteorologo Paolo Valisa è il quarto febbraio più piovoso degli ultimi cinquant’anni. Nel weekend prevista altra pioggia e neve sopra i 1200 metri
Secondo il meteorologo Paolo Valisa è il quarto febbraio più piovoso degli ultimi cinquant’anni. Nel weekend prevista altra pioggia e neve sopra i 1200 metri
Per martedì 27 “prevedibili disagi dati dalle precipitazioni sino a basse quote, che potrebbero ulteriormente venire aggravati dalla presenza di veicoli non equipaggiati o dalla forte densità di traffico“
La pioggia arriverà sul Verbano già nella serata di domenica. Lunedì mattina maltempo diffuso e nevicate anche tre i 500 e i 600 metri d’altitudine
Il gran caldo dei giorni scorsi ha fatto fuori un quinto della neve accumulata nel corso dell’inverno. E così sulle montagne oggi manca il 50% di quella che ci sarebbe in una stagione normale
Le immagini di una speciale “gita mattutina” del 6 gennaio, per vedere la prima neve. Nel corso della mattinata però, il traffico verso il Campo dei Fiori era già troppo fitto e hanno cominciato a comparire parcheggi selvaggi e azzardati
Qualche centimetro di coltre bianca, come annunciato dal Centro Geofisico Prealpino, sta “cadendo” questa mattina intorno ai 1000 metri di altezza
Le prime segnalazioni sono arrivate dalla zona del Luinese, del Ceresio e nei dintorni del Campo dei Fiori
Sabato la prima nevicata della stagione con qualche centimetro di neve caduto sui rilievi più alti del Varesotto. E lunedì la neve potrebbe tornare
Lo rende noto la Coldiretti Lombardia mentre in diverse zone della regione nelle ultime ore si stanno verificando le prime nevicate
Una “spolverata” sulle colline del Varesotto, nessun fiocco a bassa quota. Domani ancora pioggia, weekend con il sole
Le previsioni meteo indicano possibili deboli precipitazioni nevose. Il Comune di Varese ha allertato i mezzi e predisposto la salatura delle strade nella parte alta della città, a partire dalle ore 21
Giovedì 30 novembre potrebbero scendere i primi fiocchi nella notte e alle prime luci dell’alba, ma saranno deboli e misti ad acqua
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"