Olgiate Olona
Al Buon Gesù spunta il maxi-striscione contro Elcon
Ad esporlo all’ultimo piano di un palazzo alcuni militanti del comitato “Valle olona Respira”
Ad esporlo all’ultimo piano di un palazzo alcuni militanti del comitato “Valle olona Respira”
La società che propone l’impianto di trattamento rifiuti chimici nell’ex-Montedison annuncia azioni legali contro “i responsabili di una campagna denigratoria e diffamatoria”
Il comitato Valle Olona Respira non è pienamente soddisfatta delle affermazioni del primo cittadino Farisoglio che si è espresso comunque in maniera negativa contro l’impianto di trattamento rifiuti
Ignoti hanno agito armati bomboletta spray sui muri di palazzo Brambilla ma non hanno nemmeno completato la scritta dopo essersi accorti della presenza delle telecamere di sorveglianza
Corteo foltissimo nonostante la pioggia. Più di 8.500 le firme della petizione contro Elcon
Il comitato Valle Olona Respira risponde ai sedicenti “antifascisti castellanzesi” che avevano paventato la presenza di nazi-fascisti al corteo di sabato 19 maggio e sottolinea il carattere assolutamente apolitico dell’iniziativa
Il comitato contro Elcon denominato “Valle Olona Respira” continua a lavorare e si pensa già ad una biciclettata contro l’impianto di trattamento rifiuti chimici all’interno della ex-Montedison. In una sorta di manifesto i sei motivi per cui dire no
I rappresentanti di Elcon fanno sapere che la presentazione in Regione avverrà entro fine aprile mentre monta la polemica sulla società di consulenza per aziende chimiche aperta dal sindaco Farisoglio nel luglio 2011
Il sindaco della città confinante con Castellanza ribatte alle parole di Farisoglio: “Noi crediamo che una decisione vada presa prima che il progetto venga presentato in Regione”
Il sindaco annuncia che creerà una mailing list con gli indirizzi di tutti i cittadini che vorranno essere informati. Stoccata al collega di Olgiate Volpi che ha preso posizione contro l’impianto: “Informato da diversi mesi su Elcon”
Domani, sabato 14 aprile, presentazione pubblica in biblioteca del comitato contro il progetto di un impianto di trattamento rifiuti chimici e della raccolta firme che ne chiede la cancellazione
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune