Busto Arsizio
“Qui nel continuo dei giorni”, la sfida del poeta di fronte alla malattia
Nella nuova raccolta di poesie, pubblicata da Nomos Edizioni, Antonio Maria Pecchini affronta il tema della fragilità dell'essere umano
Nella nuova raccolta di poesie, pubblicata da Nomos Edizioni, Antonio Maria Pecchini affronta il tema della fragilità dell'essere umano
Il 4 novembre del 1922 l’archeologo Howard Carter fece la grande scoperta. La casa editrice di Busto Arsizio pubblica un libro che ne ripercorre la storia
Nomos Edizioni pubblica il libro di Laura Raicovich e inaugura una nuova collana
La guida pubblicata da Nomos Edizioni e curata da dall’International research center for local Histories and cultural diversities dell’università dell’Insubria propone dodici itinerari per area geografica
Dai murales di Ravo nel Varesotto ai libri pubblicati dalla casa editrice bustocca Nomos, gli stimoli per conoscere la grande arte si trovano anche passeggiando tra le vie della provincia
Renzo Dionigi e Filippo Maria Ferro firmano un libro per Nomos Edizioni dove ripercorrono storie, leggende e immagini d’arte ispirate a epidemie e pandemie
Una storia a fumetti pubblicata da Nomos Edizioni con il supporto di Pallacanestro Varese e del Gruppo Fnm i cui protagonisti sono tre ragazzi sensibili alla bellezza della natura e alla sostenibilità ambientale
Quattromila degli 11 mila volumi da lei collezionati in vita sono stati recuperati dal professor Pecchini che li donerà alla biblioteca cittadina per creare un fondo dedicato alla grande poetessa: “Diventerà patrimonio comune”
Quattro incontri dedicati ad altrettante poetesse che hanno lasciato il segno nella cultura italiana anche se non sufficientemente riconosciute. Si parte dall’artista bustocca il 5 maggio
Sereni non è stato l’unico poeta ad essersi “ammalato” di calcio. Alberto Brambilla ha curato per Nomos edizioni “Il verde è sommerso in nerazzurro” Vittorio Sereni e lo sport: scritti 1947-1983. Il libro sarà presentato (https://luino.civicam.it/) giovedì 18 febbraio alle ore 18
Linda Louis per Nomos Edizioni ha pubblicato il libro “Funghi” una guida naturalista e un ricettario che non dovrebbe mancare nella libreria di fungiatt e gourmet
“Giocare con i suoni” (Nomos Edizioni) insegna ai bambini a costruire i propri strumenti musicali con materiali di riciclo
“Qui starete benissimo” di Edoardo Toia per Nomos Edizioni esplora e racconta l’affascinante mondo delle confraternite enogastronomiche italiane
La prima presentazione a livello nazionale della monografia illustrata, curata da Saverio Almini e pubblicata da Nomos Edizioni, si terrà sabato 15 giugno alle ore 17.30 al civico 7 di via Bellini a Busto Arsizio
“Flora tra il Lago Maggiore e il Lago di Como” (Flora between Lake Maggiore and Lake Como) by Michael Kleih from Ticino, published by Nomos Edizioni, catalogues 1,300 wild species that can be traced back to an area that goes from the Po Valley to the Pre-Alps
“Flora tra il Lago Maggiore e il Lago di Como” del ticinese Michael Kleih, pubblicato da Nomos Edizioni, cataloga 1.300 specie selvatiche riconducibili in un’area che va dalla Pianura Padana alle Prealpi
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda