Luino
Incomincia il programma di Nordic Walking
Sabato 21 aprile 2012 presso il Centro Sportivo Margorabbia a cura del Cai
Sabato 21 aprile 2012 presso il Centro Sportivo Margorabbia a cura del Cai
E’ una proposta del CAI Luino diretto a tutti coloro che amano il contatto con la natura attraverso il e camminare!
Con l’inizio del nuovo anno, alcuni appassionati di nordic Walking ha formato un gruppo di camminatori che ha come scopo la riscoperta e la salvaguardia della rete di sentieri che lega i comuni limitrofi
Ad organizzare il seminario per imparare o perfezionare la “camminata coi bastoncini” è il Cai di Luino: prima uscita il primo ottobre
Fra sport, mercatini e buona tavola, le iniziative sul territorio
Stanno per iniziare i corsi per conoscere la tecnica di questa nuova e interessante disciplina
A Sesto Calende è arrivata la Camminata Nordica e allora tutti a scuola, sono già otto milioni circa i praticanti nel mondo, in oltre 40 paesi, è il Nordic Walking, il un nuovo sport in rapida diffusione
Si terrà a Sesto Calende il corso di formazione e aggiornamento sulla nuova disciplina riservato a docenti di educazione fisica, insegnati della scuola primaria e docenti di sostegno
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»