
Varese
La “Marcia Diritto” per la giornata dell’infanzia si fa, ma sui social
Confermata la 20^ edizione dell’evento che celebra a Varese la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Oltre 900 i bambini coinvolti
Confermata la 20^ edizione dell’evento che celebra a Varese la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Oltre 900 i bambini coinvolti
Ne parliamo a Glocal giovedì 12 novembre, ore 14 nell’incontro con Martina Recchiuti (Internazionale Kids), Nicoletta Martinelli (Popotus-Avvenire) e Federica Baroni (Focus Pico)
“E chi apre lo fa in perdita”. La denuncia dell’associazione di categoria che chiede ai Comuni di redistribuire subito i fondi stanziati dalla Regione
Primo giorno di scuola positivo nelle 160 scuole Fism nonostante il contesto di incertezza sanitaria abbia spinto alcuni genitori a ritirare le iscrizioni dei figli
L’assessora Dimaggio in visita a nidi e scuole dell’infanzia per la riapertura: “Abbiamo garantito il servizio a tutte le famiglie, con gli stessi orari dell’anno scorso”
La scalata al monte Chiusarella è adatta ai bambini a partire dai 6 anni e regala la soddisfazione di un panorama a 360°.
La media Don Rimoldi promuove la cittadinanza attiva con una raccolta di abiti, giochi e materiale scolastico per gli alunni in difficoltà
Il pedagogista varesino Silvio Premoli, nuovo Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di Milano e le sfide di scuole e servizi all’infanzia a settembre
Per Yak around bambini e famiglie hanno costruito degli spaventapasseri piantati contro il degrado in tre aree verdi delle Bustecche. Gli ultimi sono durati meno di 24 ore
Nei parchi sono stati installati una serie di nuovi giochi inclusivi, adatti quindi anche ai bambini con disabilità, inizialmente previsti per febbraio, prima dell’emergenza covid
La piccola Chiara ha ritirato, a nome di tutti i bambini e le bambine di Varese, la pergamena di ringraziamento dell’Amministrazione per l’impegno e i sacrifici durante la quarantena
Il concorso Crea la mascotte di Varese 4U Archeo ha il suo vincitore: è il bimbo primitivo con una freccia di selce n mano e una V bianca sull’abito rosso disegnato da Leonardo
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune