
Kids against coronavirus
Nasce a Los Angeles la fanzine per bambini in dialetto Varesotto
“Pruteg ti r i gent che te voore’ ben dal coronavirus” è la mini rivista gratuita per bambini creata da Francesca Nobili e spiegata dalla piccola Zoe
“Pruteg ti r i gent che te voore’ ben dal coronavirus” è la mini rivista gratuita per bambini creata da Francesca Nobili e spiegata dalla piccola Zoe
Lo studio dell’Università Bicocca dimostra come il fenomeno del “priming subliminale”influenzi emozioni e percezioni dei piccolissimi
Come si stanno muovendo le principali città del Varesotto per i bambini e le linee guida cui sta lavorando il Comitato di esperti del Ministero dell’Istruzione
Un servizio per dare risposta ai genitori che il 4 maggio tornano al lavoro e non sanno a chi lasciare i figli, tenendo conto anche delle diverse esigenze economiche
Rimandata la Settimana internazionale dei pannolini lavabili, celebrata a fine aprile, rimangono i vantaggi economici, ecologici e per la salute dei bimbi
Con parole semplici ma efficaci l’ultima puntata del Tg di Fortunello riflette su chi si approfitta dell’organismo che lo ospita fino a farlo morire
“È tra noi? Ma lo sconfiggeremo” è il titolo del fumetto realizzato dai bambini e ragazzi del Villaggio SOS assieme ai loro educatori
Il 27 aprile è la Giornata mondiale del disegno, attività che per i bambini non è un passatempo ma un’attività complessa che dà voce e forma al pensiero
La psicologa Laura Pavan fa luce sulle necessità dei bambini e sul rischio che si perdano “in silenzio”. Hanno tutti bisogno di riavere un contesto sociale
Il mondo dei bambini non può esaurirsi all’interno delle mura domestiche: l’associazione chiede attenzione alle esigenze dei bambini, il nostro futuro futuro
La primaria di Morosolo non rinuncia a celebrare la Giornata della Terra e lancia l’adozione della foresta “bambini di pace”, finanziata con lamponi e ninfee
Il Tg di Fortunello spiega il la Festa del 25 aprile con tanti riferimenti a contesti familiari ai bambini e alla situazione particolare che stiamo vivendo
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni