
Scuola
Borse di studio Nova Coop, anche due studenti varesini tra i premiati
Sono Matteo Morandi (Cislago, Università degli studi di Milano) e Deborah Tessi (Castelveccana, corso di Scenografia presso l’Accademia Belle Arti di Brera)
Sono Matteo Morandi (Cislago, Università degli studi di Milano) e Deborah Tessi (Castelveccana, corso di Scenografia presso l’Accademia Belle Arti di Brera)
Un’iniziativa di solidarietà e convivialità che unisce giovani e anziani inserita nel progetto “Im.patto – CibiAmoLuino”. A partire dal 24 ottobre e per una volta al mese, i residenti del Comi potranno gustare piatti tipici della tradizione lombarda, preparati dagli allievi del CFP
L’iniziativa è valida per tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e paritarie e riscuote ogni anno una grande adesione
Ricavi lordi in crescita a 1 miliardo e 194 milioni di euro per la cooperativa dei consumatori che serve Piemonte e alta Lombardia. Utile netto di oltre 28 milioni di euro. Crescono le vendite della rete tradizionale e l’occupazione. 108 milioni di euro riconosciuti ai soci sotto forma di sconti e promozioni
L’edizione di maggio è dedicata alla raccolta di prodotti alimentari a lunga conservazione e di beni di prima necessità, da destinare immediatamente alle onlus partner dell’iniziativa. Coinvolti anche punti vendita del Varesotto
Nell’innovativo volume sono narrate le tante storie e ricette frutto di tanti mesi di lavoro portato avanti dalla struttura in collaborazione con Nova Coop, l’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Luino e la Comunità Operosa Alto Verbano
Si tratta di due studenti delle scuole superiori e un universitario: Aurora Benedetta Macchi (Cassano Magnago, Liceo artistico), Giulia De Gregorio (Busto Arsizio, Istituto professionale per i Servizi della Pubblicità) e Alessia Zoni (Cislago, Università degli Studi di Padova)
Un progetto che vede impegnati i ragazzi del CFP di Luino nel cucinare le eccedenze alimentari messe a disposizione dalla COOP e che la Caritas e la Chiesa Metodista di Luino distribuiranno alle famiglie bisognose
Sabato 14 ottobre nei punti vendita di Tradate, in via Monte San Michele, e di Luino, in via Ghiringhelli, torna la raccolta di alimenti a lunga conservazione per sostenere le famiglie in condizioni di bisogno
Per tutta la giornata di sabato 9 settembre nei supermercati, nei superstore e negli ipermercati Coop aderenti sarà possibile acquistare i materiali di cancelleria e consegnarli all’ingresso del negozio
Grazie alla Comunità Operosa, all’Assessorato alle Politiche Sociali e ad altre realtà del territorio, anche a Luino parte il progetto “Im.patto” di Nova Coop con tre interessanti azioni sul consumo di cibo, sugli stili di vita e sulle nostre tradizioni culinarie
Sabato 8 luglio in 42 punti vendita della rete Nova Coop in Piemonte e alta Lombardia torna la raccolta alimentare “Dona la Spesa” per gli amici a quattro zampe
Sabato 13 maggio i i volontari dell’associazione saranno presenti al supermercato Coop di Tradate per raccogliere alimenti e beni di prima necessità
In alta Lombardia l’iniziativa coinvolgerà i punti vendita di Luino, Tradate e Castano Primo e i prodotti raccolti verranno donati a realtà del territorio
Nei tre negozi lombardi raccolte in favore della Caritas a Castano, della Croce Rossa a Luino e della Casa della Città Solidale a Tradate
A misura di cliente. Tra le novità: ingresso sulla piazza dei freschi, corner sushi, centro servizi unificato e tecnologia per fare la spesa “presto e bene”
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"