Catania
Il nubifragio che ha messo in ginocchio la Sicilia
Auto trascinate dalla corrente, la pioggia incessante e muri che crollano: nel catanese sono state più di cento le chiamate ai vigili del fuoco in solo qualche ora
Auto trascinate dalla corrente, la pioggia incessante e muri che crollano: nel catanese sono state più di cento le chiamate ai vigili del fuoco in solo qualche ora
Venerdì scorso, in occasione del nubifragio straordinario che ha colpito il varesotto, una parte del ponte di Cairate presentava un copioso accumulo di acqua. Il sindaco cairatese Anna Pugliese: «Siamo intervenuti immediatamente, ma conosciamo il problema. E’ previsto da tempo un intervento provinciale»
Il Partito democratico torna a chiedere alla Regione di sostenere i comuni lombardi che hanno subito danni per i nubifragi di fine luglio
Sorvegliato speciale il “Nodo idraulico” che fa confluire sul capoluogo regionale diversi corsi d’acqua. Palazzo Marino chiude cimiteri e quattro mercati che stazionano sotto a piante
I gruppi locali di protezione civile hanno dimostrato prontezza di intervento, attivandosi tempestivamente su segnalazione dei sindaci delle rispettive località interessate
Come da previsioni una perturbazione ha colpito la zona dell’Alto Varesotto e la fascia del Lago Maggiore
Precipitazioni torrenziali hanno messo a dura prova la rete fognaria della nostra provincia. Con Alfa abbiamo provato a capire il perché degli allagamenti e cosa si può fare per evitarli
I primi cittadini, di fronte all’evento metereologico di straordinaria intensità di domenica, hanno messo in campo le risorse a disposizione: protezione civile allertata, contatti con i vigili del fuoco e con le autorità, interventi coordinati con chi si occupa di gestire la rete idrica
Sono stati 140 i millimetri di pioggia caduti domenica 19 settembre a Varese; 206 quelli a Bodio Lomnago solo per citare due luoghi colpiti dal maltempo. In poche ore precipitazioni come non si sono mai viste
Impressionante quantità di acqua caduta nella mattina del 28 luglio in Valganna, che ha portato disagi alla circolazione e molte strade allagate
Attorno alle 5 del pomeriggio vento forte e grandine su Gallaratese e Seprio. Strade invase dall’acqua e piante cadute
Anche il sottopasso di via XX Settembre è finito sott’acqua durante il forte temporale di ieri a Busto Arsizio. Una 71enne ha portato in salvo la nipotina di 9 anni
Vigili del Fuoco in azione a Busto Arsizio nella zona dei 5 Ponti dove un’auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato. In tutto una decina le persone coinvolte nei vari sottopassi
I danni sono ancora in fase di stima, ma Coldiretti è preoccupata per la frequenza di precipitazioni violente, conseguenza dei cambiamenti climatici
Il punto di Federico Pasquaré Mariotto, professore associato di “Comunicazione delle Emergenze Ambientali”, all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Poco dopo le 20 forti piogge hanno creato problemi in città e nell’hinterland. Un albero è caduto sulla A4 all’altezza dello svincolo con la A8 causando un incidente con un ferito
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni