Varese
Bomba d’acqua sul sud della provincia
Un violento nubifragio si è abbattuto nel sud della provincia. Moltissimi gli interventi dei vigili del fuoco: a Tradate un uomo rimasto bloccato in un sottopasso è stato tratto in salvo
Un violento nubifragio si è abbattuto nel sud della provincia. Moltissimi gli interventi dei vigili del fuoco: a Tradate un uomo rimasto bloccato in un sottopasso è stato tratto in salvo
Le strade del centro e dei quartieri più a nord sono state interessate dall’intensa precipitazione, preceduta anche da qualche chicco di grandine. Non si segnalano danni particolari
Il nubifragio che ha colpito il Nord Ovest del Paese, in particolare Piemonte, Lombardia e Liguria, ha lasciato il segno. Danni a Torino, Trezzo sull’Adda e Sanremo
Da domani temperature in rialzo e cielo sereno ma i nubifragi che hanno caratterizzato la giornata di lunedì hanno lasciato una scia di danni dal nord al sud della provincia
Il violento temporale ha colpito prima il Saronnese per poi spostarsi verso Valle Olona e Busto Arsizio. Piante cadute, allagamenti e tombini saltati, traffico in tilt in A8 e Vigili del Fuoco al lavoro
Grandine e acqua in città: persone sui tetti per sfuggire agli allagamenti
Anche il verbano è stato colpito dal maltempo di sabato sera: due persone sono finite all’ospedale con diverse fratture
I passeggeri del MalpensaExpress che si trovavano a bordo del convoglio bloccato nella galleria poco dopo Ferno sono stati fatti scendere e trasportati in sicurezza verso l’aeroporto. Trenord ha predisposto bus sostitutivi
Colpite Busto Arsizio, Gallarate e la Valle Olona. Decine gli interventi dei vigili del fuoco per tagliare alberi finiti su case e strade
Il Comitato “Diamo una mano alle Cinque Terre” promuove un evento mercoledì 16 novembre. Si raccolgono fondi e materiale, ma anche disponibilità ad andare fisicamente a Vernazza per dare una mano
Anche prima dell’alluvione a Genova, era già prevista una serata per raccogliere fondi per Vernazza, devastata dal fango. Appuntamento al 16 novembre
All’indomani del nubifragio che ha provocato sei vittime, si cerca di individuare eventuali responsabilità
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"