Olgiate Olona
Musica e informazione per il referendum
La serata si svolgerà lunedì prossimo, 6 giugno, alle ore 21 presso il Cinema Nuovo Area 101
La serata si svolgerà lunedì prossimo, 6 giugno, alle ore 21 presso il Cinema Nuovo Area 101
Si inizia venerdì 3 giugno con un banchetto informativo in piazza Podestà, domenica 5 in programma una biciclettata da piazzale Kennedy e alle 18.30 una iniziativa a sorpresa in piazza del Garibaldino
Sabato raduno su due ruote, attraverso la città per dire no al nucleare civile e militare
La Corte ha accolta l’istanza presentata dal Partito Democratico che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate dal Parlamento
I tedeschi fermeranno il loro ultimo reattore nucleare nel 2022, diventando così la prima potenza industriale a rinunciare all’energia atomica
Venerdì 27 un incontro col giornalista Sergio Ferraris all’ex Rivoli a Varese
Venerdì 27 maggio Legambiente Malnate “Mulini dell’Olona” organizza una festa per portare all’attenzione della cittadinanza l’appuntamento referendario del 12 e 13 giugno
L’atomo sarà progressivamente abbandonato. Le centrali saranno disattivate alla fine del loro ciclo di vita e non saranno sostituite. L’ultima chiuderà nel 2034
Legambiente Busto Arsizio e Aubam (associazione che ospita bambini di Chernobyl) invtano i cittadini ad un incontro pubblico al circolo Acli di via Pozzi
Giovedì 26 maggio alle 21 nella sede della Casa di Atena in via Garibaldi 1 a Caidate si parla di nucleare. Interverrà Maurizio Alberti (fisico ambientalista)
Alle ore 12 l’affluenza per il referendum era pari al 10,32 per cento degli aventi diritto. Il quorum, per essere valida la consultazione, dovrebbe raggiungere il 33 % degli elettori sardi
Quattro ragazzi hanno deciso di lanciare un “reality” per dire no al nucleare e riflettere sull’incertezza del referendum. La comunicazione è via web e si possono seguire in streaming
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune