
Nuoto
Italia Open Water Tour a Monate, “Una giornata perfetta”
Domenica 6 settembre la tappa sul lago di Monate dell’Italian Open Water Tour. Dal prossimo weekend al via le tappe marittime
Domenica 6 settembre la tappa sul lago di Monate dell’Italian Open Water Tour. Dal prossimo weekend al via le tappe marittime
Il circuito “Italian Open Water” è coordinato dall’associazione varesina “I Glaciali” ed è stato presentato in Camera di Commercio. Il 9 agosto primo appuntamento sull’Alto Verbano, il 30 a Monate. Poi Noli, Peschiera del Garda e Ischia
Il progetto, proposto da “I Glaciali” si pone l’obiettivo di riunire tutti i nuotatori in acque libere della nazione
Sabato 7 dicembre serata esclusiva presso la Sala Ponti della Canottieri Monate
In 570 da tutta Italia e da molti stati Europei a Noli per la tappa conclusiva di Italian Open Water Tour Challenge 2019 che ha caratterizzato per 12 ore lo splendido porto naturale
Doppia vittoria tra le donne per Francesca Colleoni, mentre tra gli uomini hanno vinto Igor Piovesan e Luca Grassini
Il 45enne gallaratese ha portato a termine in 37′ la traversata “Swim of the Centurions” tra nebbia, correnti fredde e leoni marini. «Un’emozione indescrivibile»
Massimiliano Ferrario, degli “Hic Sunt Leones”, parteciperà il 24 agosto alla traversata tra la famosa isola penitenziario e la città californiana. «Amo il nuoto, è una sfida per me»
Gare di altissimo livello nella spettacolare cornice di Maccagno e i Castelli di Cannero per una lunghissima giornata dedicata al nuoto open water
Italian Open Water Tour Challenge 2019, dopo il successo della prima tappa con un numero di partecipanti mai visti in una competizione natatoria sul lago di Monate, si appresta al secondo appuntamento domenica 7 luglio
Il parco del lago sold out brulicante di atleti ed accompagnatori è stato la cornice ideale per una giornata di nuoto in acque libere davvero memorabile. Prossima tappa il 7 luglio a Maccagno
Il 16 giugno scatta l’Italian Open Water Tour organizzato dall’associazione varesina “I Glaciali”: quattro tappe, due sulle nostre acque, valide anche per il circuito internazionale
150 persone hanno partecipato alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli preparata da personalità della politica, della sanità e dell'Università. Dalla rettrice Pierro al governatore Fontana
1
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città