
Italia
Aduc: “Un Natale in povertà per 5,6 milioni di persone”
Aumenta il numero di persone che finisce nel girone della povertà assoluta. Aduc chiede al governo maggiore impegno con politiche per la casa e per il reddito
Aumenta il numero di persone che finisce nel girone della povertà assoluta. Aduc chiede al governo maggiore impegno con politiche per la casa e per il reddito
Domenica 15 ottobre torna a Varese “La Notte dei Senza Dimora”: un’iniziativa che ha lo scopo di riportare l’attenzione sul problema della povertà
Senza lavoro e senza un tetto dalla fine del lockdown. Il 44enne di Gorla Minore chiede aiuto al Comune che conosce il suo caso e lo segue da tempo: “Ha problemi personali. Stiamo facendo il possibile”
Atmosfera di festa nel piazzale della stazione Nord per la prima edizione varesina della Giornata voluta dall’Onu sulle nuove povertà
Sabato 19 ottobre, si celebra la ventesima edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione verso la povertà, l’emarginazione sociale e le persone senza dimora
Si celebra giovedì 17 ottobre nel piazzale della stazione Nord la Giornata voluta dall’Onu con l’intendo di riflettere sulle nuove povertà
Oltre duecento volontari garantiscono una presenza costante in tutte le attività dell’associazione. Nel 2018 sono state assistite 2.162 persone e 584 famiglie, distribuite ogni mese 8 tonnellate di alimenti a lunga conservazione
“Le Fondazioni e le nuove povertà”” è il tema di un incontro in programma il prossimo 26 ottobre alle 18.30 presso la Casa di Marta a Saronno
Al centro del dibattito la tematica a livello provinciale con Carmela Tascone (operatrice delle Acli della Provincia di Varese) e a livello comunale con gli operatori dello Sportello Incontra Lavoro delle ACLI di Cassano Magnago e con l’Associazione Madian
L’associazione, nata nel 2014, fa da garante per affittare case a persone e nuclei in difficoltà: premiati dal Comitato Rione Sud con la “Lanterna d’oro” e un contributo economico
Un gruppo di amici e ragazzi di Comunità Giovanile fa appello ai cittadini bustocchi per garantire i pasti ai senza fissa dimora
Iniziativa congiunta fra il Comune di Busto Arsizio, che fa da “garante” con un apposito fondo, la Fondazione Comunitaria del Varesotto e il Credito Bergamasco
Ancora un buon esempio di “sistema” fra associazioni ed enti quello che ha portato alla creazione di un sito con indicazioni utili per il supporto di chi è rimasto senza casa: in pochi clic si sa “chi offre che cosa”
Obiettivo, “fare rete” fra gruppi e associazioni caritative, identificare i bisogni, ottimizzare i servizi, creare in prospettiva una residenza per i senza fissa dimora
Il consigliere comunale di Rifondazione coglie a pretesto le serate dedicate alla cucina bustocca per tornare sul tema delle nuove povertà: “Pensiamo a una moratoria sugli affitti, piuttosto”
Azienda ospedaliera, Comune, Chiesa locale e forze dell’ordine si sono incontrati per studiare soluzioni. Primo passo: dare un’identità ai clochard, capirne i bisogni, “stabilire un patto di fiducia con queste persone”
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"