
Samarate
Gli eventi dal 1 al 9 marzo alla Riserva Palude Brabbia
Tanti gli appuntamenti previsti. Con qualche anticipazione per le prossime settimane
Tanti gli appuntamenti previsti. Con qualche anticipazione per le prossime settimane
Tra fine ottobre e il mese di novembre la Lipu propone tanti eventi diversi, per scoprire aspetti naturalistici ma anche storici e legati al territorio
Ultimo appuntamento per gli aperitivi in torretta all’Oasi Palude Brabbia di Inarzo in programma per venerdì 23 agosto alle 18.30
Protagonista dell’evento sarà Leonardo Cassago, per imparare i principi per realizzare i preparati
Nella parte teorica verrà spiegato cos’è un sapone naturale e le fasi della saponificazione, nella parte pratica creazione live di un sapone con metodo a freddo
Specie alloctone, cambiamenti climatici ed esigenze del turismo nelle aree protette sono stati i temi principali dell’incontro con la folta delegazione
Domenica 22 ottobre (17,30) l’appuntamento con i telescopi in collaborazione con Binomania. Ecco come prenotare
Armati di guanti e sacchi i ragazzi, accompagnati da alcuni genitori e dal loro docente Alessandro Pennati, e coordinati dalla responsabile Lipu della Riserva Palude Brabbia, hanno raccolto i numerosi rifiuti
Quasi la metà dei 32 pannelli esposti lungo il percorso e parte di una mostra permanente sono stati staccati. E ora i volontari dell’oasi chiedono l’aiuto di tutti per poter allestire nuovamente la mostra
Un corso per ottenere splendide foto del tramonto con lo smartphone
L’appello dei volontari che si occupano della Riserva: “Non ci interessa che la carrozzeria sia senza graffi, ma che funzioni e non abbia problemi di motore”
Venerdì 2 e domenica 11 settembre due appuntamenti affascinante tra la natura della Riserva
Barbara Ravasio è la responsabile LIPU della Palude Brabbia e ci spiega perché la balneabilità non è forse la scelta migliore per tutti
Una lunga pedalata fra le ciclabili dei laghi di Varese, Comabbio e il Parco del Ticino. Con noi Marco di Luccio, direttore dei beni del FAI
Altra tappa di 60 Km per i nostri Elena e Riccardo, oggi accompagnati da un vero special guest: Marco di Luccio, vicepresidente del FAI – Fondo Ambiente Italiano
Si comincia il 9 maggio con visita guidata alla torretta di osservazione in mattinata e, nel pomeriggio, il laboratorio “Vita sott’acqua” per i più piccoli
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"