Economia
Occhialeria: workshop online con la Camera di Commercio
Il primo appuntamento sul web è per mercoledì 25 novembre, alle 15, quando si parlerà di “Aspetti generali e la nuova funzione di Persona Responsabile del rispetto della normativa”
Il primo appuntamento sul web è per mercoledì 25 novembre, alle 15, quando si parlerà di “Aspetti generali e la nuova funzione di Persona Responsabile del rispetto della normativa”
Lo storico distretto di Castiglione Olona rimane un punto di riferimento insieme alle province di Belluno, Treviso e Milano
Un settore che vale 200 milioni in provincia di Varese, secondo distretto produttivo italiano dopo Belluno. Incontri mensili gratuiti per le imprese, promossi dalla Camera di Commercio insieme a Certottica
Un settore che vale 200 milioni in provincia di Varese, secondo distretto produttivo italiano dopo Belluno. Incontri mensili gratuiti per le imprese, promossi dalla Camera di Commercio insieme a Certottica
Sono 86 le imprese attive in Lombardia nel settore occhialeria e si concentrano a Milano (24 attività) e Varese (23)
In aumento l’export dell’occhialeria italiana. Nel 2013 il giro d’affari ha sfiorato i 2 miliardi di euro con una crescita del 7% rispetto all’anno precedente. Varese si conferma una delle capitali del settore
Il distretto dell’occhialeria è il secondo in Italia: 33 aziende, 1.000 addetti e un fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro. Cristiano Milone (Mirage spa): «Li pensiamo e li facciamo qui, dal primo all’ultimo pezzo»
L’azienda che da 30 anni opera nel settore dell’occhialeria ha aperto la procedura di mobilità per 9 dipendenti su 68. Nel 2011 la società fu acquistata dagli americani di Fgx international, a sua volta controllata dalla multinazionale francese Essilor
Nel 2010 sono cresciuti del 50 per cento, nel 2011 del 40. Prodotti di design low-cost. Dal cuore di Castiglione Olona questa piccola azienda innovativa ha lanciato la sfida ai giganti mondiali del settore
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda