
Il giorno della memoria
“Rivavén biott”. Quando gli ebrei si salvavano passando il Tresa
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
Anche la band dei 7Grani insieme al Treno della memoria
L’iniziativa organizzata dall’ANPI di Sesto Calendee dall’ associazione S.M.A.R.T., patrocinata dal Comune
A 101 anni è morta la sorella che, insieme alle altre suore, si prodigò per salvare bambini ebree dall’odio nazista. Il ricordo del preside del Rosetum
In programma giovedì 11 aprile alle ore 11. Marrone era a capo dell’Ufficio Anagrafe del Comune: fra l’autunno del 1943 e il gennaio del ’44 aiutò centinaia di ebrei e di antifascisti a sfuggire alla cattura
Una trentina di ragazzi del liceo gallaratese parteciperà all’iniziativa organizzata, per il settimo anno, da Cgil e Cisl
Incontro con la scrittrice e la giornalista Sara Magnoli, autrici del libro “Il sogno di Lilli”. Appuntamento al centro giovanile di via Gaeta
Momento di commemorazione al Parco della Memoria. Presente Giuseppe Landoni ultimo solbiatese internato in Germania
La sezione dell’Anpi ha celebrato il Giorno della Memoria affidandosi a due importanti personaggi
Il difficile compito di chi si trovò a comporre e suonare nei luoghi della morte
Al Sociale l Segre ha portato una testimonianza forte contro l’aberrazione di Auschwitz e l’iniquità della persecuzione e dello sterminio su base “razziale”. Perchè non accada mai più
Sarà proiettato anche un breve filmato opera di vanzaghellesi che due anni or sono hanno visitato Auschwitz portandovi una pietra per il Tumulo della Memoria
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino