Castellanza
Nuove sponde per l’Olona, via rifiuti e robinie
Terminata l’opera di rifacimento delle sponde nel tratto di fiume che confina con Legnano. L’opera è stata realizzata dall’amministrazione comunale e finanziata dalla Regione
Terminata l’opera di rifacimento delle sponde nel tratto di fiume che confina con Legnano. L’opera è stata realizzata dall’amministrazione comunale e finanziata dalla Regione
Primi 150mila euro destinati alla individuazione delle opere necessarie. C’è un accordo con il Ministero dell’ambiente che in futuro potrebbe portare sul territorio 5 milioni e 400mila euro
Marco Reguzzoni rivendica le “scelte lungimiranti” compiute negli scorsi anni, che hanno permesso di evitare esondazioni dell’Olona. “Benefici per i cittadini del varesotto, ma anche del milanese”
Per la prima volta dal collaudo la vasca di laminazione ha contenuto le intense piogge dei giorni scorsi evitando possibili esondazioni dell’Olona
In arrivo nella nostra provincia le risorse da ripartire fra tredici comuni per ripristinare le infrastrutture danneggiate dal nubifragio del luglio scorso
Incontro, martedì 31 agosto, organizzato dall’Accademia dei Curiosi. Un ingegnere racconterà la vita lungo il fiume dagli insediamenti industriali alla diga dei giorni nostri
Proseguono gli interventi, ora con un terrazzamento a viminate e con piantumazioni
Inspection by the Ministerial Commission of the flood detention basin on the River Olona. Another flood test will be carried out In a few months, but the structure will be operational from tomorrow.
Una provocazione dei sostenitori dell’associazione ambientalista per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di tenere i fiumi puliti e renderli balneabili
Legambiente invita tutti ad un coraggioso bagno nell’Olona
Sopralluogo della commissione ministeriale alla vasca di laminazione sull’Olona. Tra qualche mese un altro prova di piena, ma da domani la struttura è operativa
Dopo gli episodi ripetutisi ancora di recente, il Cigno verde coinvolge la magistratura
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti