
Weekend
Arrivederci ora legale, nel weekend si spostano indietro le lancette e si dorme un’ora in più
Nel weekend si torna all'ora "naturale": nella notte tra sabato 26 e domenica 27 si dovranno spostare indietro le lancette dell'orologio
Nel weekend si torna all'ora "naturale": nella notte tra sabato 26 e domenica 27 si dovranno spostare indietro le lancette dell'orologio
Il passaggio avverrà tecnicamente alle 2 del mattino della domanica di Pasqua. I motivi di questa scelta: più luce e risparmio energetico. Ma c’è chi ne contesta i benefici
Il passaggio dall’ora solare – in vigore da domenica 27 ottobre 2023 –, a quella legale avverrà alle 2 di notte di sabato 30 marzo 2024
Con il cambio dell’ora farà buio presto, condizione favorevole per i malintenzionati. Ecco dunque qualche consiglio per stare più tranquilli, un piccolo decalogo fornito dai gruppi di controllo del vicinato
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo alle ore 2 le lancette degli orologi si sposteranno un’ora avanti: domenica si dormirà quindi un’ora in meno rispetto al solito, ma ci sono benefici economici e di risparmio energetico
Il passaggio avverrà il prossimo weekend, tra il 29 e il 30 ottobre alle 3 di notte bisogna spostare riportare le lancette sulle 2. Il tema del risparmio energetico e la richiesta di non cambiare più l’ora due volte l’anno
Il periodo di ora legale è cominciato domenica 27 marzo e terminerà il 30 ottobre, con il ritorno all’ora solare. Nel periodo primavera-estate, i mesi che segnano il maggior risparmio energetico stimato da Terna sono aprile e ottobre
Uno spostamento che tecnicamente avverrà alle 2 di notte che diventeranno le 3 provocando come ogni anno l’amara sorpresa al risveglio: si dormirà un’ora in meno
Uno spostamento che tecnicamente avverrà alle 2 di notte che diventeranno le 3 provocando come ogni anno l’amara sorpresa al risveglio: si dormirà un’ora in meno
Alle 3 della notte di domenica gli orologi verranno spostati indietro di un’ora, alle 2
Tra la notte di sabato 27 e 28 marzo orologi avanti di 60 minuti
Lo spostamento delle lancette in avanti di un’ora andrà fatto nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo. Sarà la penultima volta?
Nella notte di tra sabato 30 e domenica 31 marzo alle 2 in punto, le lancette si sposteranno avanti di un’ora, con il risultato che si dormirà un’ora in meno
Succede tutti gli anni ma non sarà così per sempre perché il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione legislativa per porre fine al cambio stagionale dell’ora nei paesi UE
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora. Ma in futuro cosa accadrà visto che l’Europa ha votato l’abolizione dell’ora legale?
Alle due di domenica occorrerà spostare in avanti le lancette dell’orologio. Si dormirà un’ora di meno
Già da qualche anno la squadra di calcio Csi del quartiere schierava giocatori europei, asiatici, africani e americani. Mancava l'Oceania, rappresentata oggi da un ragazzino italo-australiano in visita
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate