
Varese
Arch+Art, protagonista le opere di Trezza e Regidori
La doppia esposizione, nella sede dell’Ordine degli architetti in via Gradisca 4, rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 7 marzo (orari d’ufficio)
La doppia esposizione, nella sede dell’Ordine degli architetti in via Gradisca 4, rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 7 marzo (orari d’ufficio)
La rassegna dell’Ordine degli Architetti riprende da villa Panza, con un incontro che guarda al nostro “vicino di casa”. Ma il 2018 riserva molti eventi, anche al MaGa
Il collaudato portale è utilizzato da almeno un paio d’anni dai professionisti per la presentazione delle pratiche, ma ha profondamente “cambiato pelle”
Mercoledì 1 febbraio alle 21 Thinking Varese porta a Villa Panza Simone Sfriso, architetto di TAMassociati, lo studio che ha realizzato il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia del 2016
Ripartono le conferenze organizzate dall’Ordine Architetti della provincia di Varese nell’ambito di “Thinking Varese 2016”: primo ospite Gabriele Lelli
Tra i relatori sulla biodiversità rappresentanti della Lipu, dell’Area Ambiente Fondazione Cariplo, del Settore ecologia della Provincia di Varese, docenti del Politecnico di Milano e dello Iuav Venezia. Organizza l’Ordine degli Architetti
Confermato anche il segretario, Matteo Sacchetti. L’insediamento del nuovo consiglio avvenuto nella sera del primo ottobre
Nell’ambito della sesta fiera di San Pancrazio, sabato 11, uno straordinario incontro con l’architetto statunitense autore della torre che farà risorgere ground zero
L’incontro “La mediazione civile: futuro e opportunità” avverrà alle 19 nella sala corsi dell’Ordine degli Architetti, in via Gradisca 4 a Varese
Sabato 26 al Golf dei Laghi seconda tappa del circuito “ArchiGolf” dell’Associazione italiana architetti golfisti. L’evento fa parte delle iniziative organizzate per festeggiare il 50° dell’Ordine degli Architetti di Varese
Questa è la proposta emersa nel convegno sulla “Pedemontana Verde”: che potrebbe arrivare fino al lago Maggiore (con la Varese – Luino) ma che può essere fermata dalle rotonde (come quella di Malnate)
Gli studenti del corso di Design, tenuto dal varesino Riccardo Blumer sono stati premiati nell’ambito del concorso in occasione del 60° anniversario della leggendaria penna a sfera Bic
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni