
Scuola
Alla scoperta degli indirizzi dell’Isis Facchinetti: Elettronica
Trait d’union con il mondo del lavoro, dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
Trait d’union con il mondo del lavoro, dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
Trait d’union con il mondo del lavoro, dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
Trait d’union con il mondo del lavoro, dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
Trait d’union con il mondo del lavoro, dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
Sabato 12 dicembre 2020 sarà possibile partecipare al secondo open day virtuale del Liceo Legnani. Appuntamento in diretta streaming dalle ore 10.00. Per partecipare è necessario registrarsi attraverso la piattaforma dedicata. Tutte le info nell’articolo
Strada spianata verso il lavoro per i diplomati nell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica – articolazione Automazione dell’Istituto Keynes di Gazzada Schianno, contesi dalle aziende che producono impianti di automazione industriale, impianti robotizzati e macchinari per l’industria 4.0
Per l’anno scolastico 2021-2022 è in programma l’apertura di una sezione ad indirizzo musicale. Sarà possibile quindi scegliere tra quattro specialità strumentali: chitarra, pianoforte, flauto traverso e clarinetto
La scuola ha deciso di raccontarsi per immagini (e non solo) per farsi conoscere un po’ di più dagli aspiranti “primini”
L’emergenza sanitaria in corso ha imposto alla scuola di rivedere la tradizionale formula dell’open day optando per l’organizzazione di incontri online. Ecco i video delle giornate dedicate all’orientamento
Sabato 21 novembre 2020, al Liceo Legnani di Saronno, si è svolto il primo open day in modalità completamente online. Disponibile il video dell’evento per ripercorrere tutte le tappe della giornata
Come collegare la scuola e il mondo del lavoro? Dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti risponde a questa esigenza con la sua offerta formativa che sarà possibile scoprire dal 30 novembre al 4 dicembre grazie alle giornate di open day online
L’istituto di via Bertolone 13 a Varese ha l’obiettivo di creare una generazione di cittadini responsabili, competenti e in grado di plasmare il mondo di domani
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni