
Castellanza
Conosciamoci meglio: i docenti Liuc incontrano le future matricole
Fino al 20 luglio è possibile prenotare un colloquio con i docenti dell’università per avere un orientamento personalizzato
Fino al 20 luglio è possibile prenotare un colloquio con i docenti dell’università per avere un orientamento personalizzato
Il dirigente Lorella Finotti ha ritirato il premio per il miglior risultato ottenuto nel test di architettura tra i licei artitici
Il 15 marzo si svolgerà nella palestra della scuola Vidoletti la nona edizione del Salone organizzata dal Comune di Varese insieme ad altre 8 amministrazioni. Iscrizioni sono ancora aperte
Il Servizio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia ha proposto ai propri studenti il percorso “Talent Development for successful career”.
Tre giorni di porte aperte per conoscere i percorsi, le opportunità formative, le iniziative a sostegno dello studio ma anche i servizi alla città
Il Ministero ha indicato le date entro cui presentare la domanda. Chi inizia un nuovo ciclo dovrà fare la domanda on line. Escluse le scuole dell’infanzia
L’indagine annuale sulla qualità dei percorsi scolastici pone tra le prime scuole lombarde sia il classico sia lo scientifico. Ecco quali sono le migliori in provincia
Oltre 80 ragazzi dell’Istituto sono impegnati in queste settimane nei laboratori di job e life skills proposti dalla cooperativa sociale NATURart
Giornata di orientamento sabato 1 aprile allo scientifico varesino. L’associazione “Alumni” ha reclutato professionisti di diversi settori per spiegare e orientare i ragazzi
Affollati gli stand delle forze dell’ordine, carabinieri e guardia di finanza, ma piacciono anche proposte alternative come quella di barman. Venerdì seconda giornata del salone alla media Vidoletti
Si svolgerà il 16 e 17 marzo nella palestra della scuola Vidoletti l’ottava edizione del Salone dell’Orientamento post – diploma. Incontri, informazione e la simulazione degli alpha test
Sabato 11 marzo, ritorna l’appuntamento con le future matricole: ragazzi e famiglie potranno conoscere l’offerta formativa, i servizi e le opportunità offerti dall’Università degli Studi dell’Insubria
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"