
Como
“Fatti un selfie all’Insubria”: l’ateneo apre le porte comasche
Dopo il successo a Varese, sabato 7 marzo, l’Università degli Studi dell’Insubria replica a Como l’Insubriae Open Day. Sarà utilizzato l’hastag #openinsubria15
Dopo il successo a Varese, sabato 7 marzo, l’Università degli Studi dell’Insubria replica a Como l’Insubriae Open Day. Sarà utilizzato l’hastag #openinsubria15
In un calendario unico, raccogliamo tutte le segnalazioni che giungono in redazione su giorni e organizzazioni
Grande successo dell’iniziativa che ha unito al Museo del Tessile tutte le scuole superiori, pubbliche e paritarie, attive sul territorio per consentire ai giovani studenti una scelta più consapevole
Venerdì 28 novembre, serata dedicata alla scelta del futuro per i ragazzi della media. Appuntamento nella sede delle medie Orlandi
Lo scientifico di Luino aprirà le sue porte sabato 13 dicembre e sabato 17 gennaio. La sede di Laveno accoglierà studenti e genitori giovedì 11 dicembre e venerdì 16 gennaio
Lo scientifico presenterà la sua offerta formativa sabato 29 novembre
Solo qualche innovazione nel settore tecnico per l’offerta formativa in provincia che conferma il programma. In tutto sono 237 gli indirizzi divisi tra 32 istituti statali e 22 centri di formazione spiegati nella guida ai percorsi
Gli istituti del territorio saranno presenti sabato 22 novembre al Museo del tessile in via Galvani
Dal 17 al 21 novembre 2014 l’Università degli Studi dell’Insubria organizza la prima Career Week: una intera settimana dedicata all’incontro tra studenti/laureati e mondo del lavoro
Venerdì 7 novembre si svolgerà il primo degli 8 saloni dell’orientamento in provincia., Occasioni per avere una visione completa dell’offerta del territorio.
Tra gli interventi proposti nell’incontro con il capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione a Tradate, il professor Longoni ha parlato di come aiutare i ragazzi nella scelta del percorso da intraprendere
A Tradate, Graziano Brenna, vicepresidente degli Industriali di Como, ha parlato del tavolo “interassociativo” composto anche da associazioni di categoria. Il professor Puglisi della Liuc ha presentato due esempi concreti
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni