
Varese
Grande partecipazione al bando del comune: assegnate a Varese tutte le 86 le aree di orti urbani
Sono pervenute circa 100 domande. Le domande in più verranno soddisfatte entro qualche settimana aumentando gli spazi disponibili
Sono pervenute circa 100 domande. Le domande in più verranno soddisfatte entro qualche settimana aumentando gli spazi disponibili
C’è tempo fino al 10 marzo per partecipare al bando. Sono 86 le aree in concessione. Gli appezzamenti da coltivare hanno una superficie di 50 mq ciascuno. La concessione dei terreni è triennale ed è destinata a persone anziane o in difficoltà economiche
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 24 febbraio al 27 marzo 2025 attraverso il sito www.ersaf.lombardia.it
Domande entro il 10 marzo. La concessione dei terreni è triennale ed è destinata a pensionati e persone che si trovano in difficoltà economiche
Gli Orti urbani di Bizzozero oggetto del sopralluogo del sindaco di Varese Davide Galimberti e dell’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino
Gli Orti urbani di Bizzozero oggetto del sopralluogo del sindaco di Varese Davide Galimberti e dell’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino
Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) selezionerà progetti di educazione alimentare da attuarsi in Lombardia nel periodo 15 aprile-14 novembre
Il Bando “Orti di Lombardia 2024” mette a disposizione di Comuni, scuole ed enti gestori di aree protette, una somma per la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi. Domande fino al 23 marzo
L’ultimo punto all’ordine degli giorno discusso in consiglio comunale a Varese ha avuto un lungo dibattito e diversi emendamenti, prima di essere approvato all’unanimità
Promette battaglia il rappresentante di Fratelli d’Italia Salvatore Giordano in occasione della seduta della commissione ambiente di giovedì 12 gennaio 2023 che vede, tra gli altri punti all’ordine del giorno, il nuovo regolamento per gli orti urbani
Discusso anche nel consiglio comunale di giovedì 11 marzo, il progetto verrà realizzato nel prato di Via Spalato
Il nuovo progetto coinvolge 4 classi del Corso professionale in agricoltura dell’Isis Newton per mettere in pratica i saperi e alimentare la solidarietà
I terrazzamenti verranno realizzati in Via Pergolesi, trasformando un’area prima abbandonata in uno spazio destinato ai cittadini
Il governo precisa le modalità con cui si possono svolgere attività negli orti: la produzione per autoconsumo è consentita a patto che non diventi una “scusa” per raggiungere le seconde case
La dotazione è di 150 mila euro. Le domande di partecipazione possono essere presentate fin al 1° marzo 2020
Riporta alla gratuità gli orti urbani ed entra di nuovo in polemica con l’amministrazione precedente l’ordine del giorno che Davide Galimberti presenterà nella seduta di consiglio comunale del 18 dicembre prossimo
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti