
Angera
Parto al pronto soccorso. Un bimbo nasce nella notte all’Ospedale di Angera
La ragazza è stata assistita dal medico e dall'anestesista del presidio dove dal 2017 non è più presente il punto nascite
La ragazza è stata assistita dal medico e dall'anestesista del presidio dove dal 2017 non è più presente il punto nascite
Il presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia in visita ad Angera. Escluso il rischio di una possibile riduzione a 16 ore del pronto soccorso: “L’esito del bando per sostituire le cooperative è stato molto buono”
È stato direttore sanitario del Carlo Ondoli dal 1968 al 1988. Il ricordo delle associazioni: “Ha scritto una delle più belle pagine della storia del nostro ospeldale”
Per i promotori della petizione “in difesa” del Carlo Ondoli inizia il dialogo con Regione Lombardia e il presidente della commissione sanità
Dopo aver lanciato una petizione in difesa del Carlo Ondoli di Angera, le minoranze rispondono alla lettera firmata dai sindaci del piano di zona: “Dimostriamo che cittadini e sindaci sono allineati ed uniti negli intenti”
Dopo la raccolta fondi da parte delle associazioni per rimanere accanto all’ospedale, anche Avis Angera – Taino continua a supportare il personale attivo nella struttura
Il gruppo di minoranza lancia progetto di rilancio per l’ospedale, proponendo un’analisi sullo stato attuale del Carlo Ondoli, al momento Hub Covid
L’associazione “A.i.u.t.o.” invita a partecipare a una raccolta fondi per la realizzazione di una struttura dedicata ai bambini ricoverati all’interno dell’Ospedale di Angera
Asst sette laghi ha presentato il progetto per il rilancio dell’Ondoli, che diventerà parte dell’hub ospedaliero del Lago Maggiore assieme alle strutture di Luino e Cittiglio
Presentato ai cittadini in sala consigliare un piano per il rilancio dell’Ondoli. Aspro il confronto con i sindaci presenti
La posizione emersa alla conclusione dell’incontro di venerdì 22, in vista dell’assemblea di lunedì 25 con le autorità sanitarie
Una delegazione di cittadini, accompagnati dal sindaco, sta partecipando alla manifestazione in Toscana per proteggere le strutture sanitarie a rischio
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune