
Cuasso
“Concentrarsi solo sull’ospedale rischia di indebolire il territorio”
Il segretario del PD Alfieri interviene sul destino dell’ospedale che andrebbe dato ai privati per concentrare risorse e sforzi nel poliambulatorio di Arcisate
Il segretario del PD Alfieri interviene sul destino dell’ospedale che andrebbe dato ai privati per concentrare risorse e sforzi nel poliambulatorio di Arcisate
L’assessore al Welfare Gallera ha visitato i due ospedali su cui si rincorrono da tempo le voci di chiusura o depotenziamento. L’impegno della Regione è quello di tutelare il patrimonio esistente
Venerdì 9 settembre, i vertici regionali saranno sul territorio per vedere i presidi e incontrare il personale. Da Busto a Gallarate e Varese, per finire a Cuasso e Luino
Il Comitato spontaneo sorto per sostenere il presidio sanitario chiede all’ASST di assicurare un servizio ormai indispensabile per pazienti e operatori
Il Comitato nato a difesa del presidio chiede un incontro con i vertici aziendali per capire perché le assicurazioni del Presidente Maroni non vengano rispettate. La replica del direttore
I finanzieri si sono presentati in via Tamagno e hanno chiesto la documentazione relativa all’appalto per il rifornimento e la manutenzione della caldaia nel presidio di Cuasso
La Comunità del Piambello ha approvato la relazione della Commissione socio sanitaria che chiede di valorizzare un patrimonio prezioso per il territorio e i suoi 70.000 abitanti
Giovedì 4 febbraio incontro per parlare delle ultime vicende che riguardano il presidio
Preoccupazione per una notizia diffusa da un sito internet. A livello locale, però, non esiste alcun atto ufficiale
Non ci sono specialisti che garantiscano le guardie notturne a Cuasso mentre a Luino è chirurgia a dover sospendere le urgenze notturne. Una situazione complicata come racconta il direttore sanitario Avanzi
Ottimisti i componenti del Comitato in difesa del presidio ospedaliero. In un recente incontro hanno illustrato i risultati ottenuti
Dopo anni di annunci, sarà presto realizzato il trasferimento dei 5 letti dedicati alla riabilitazione di pazienti cardiaci. Arriveranno al monoblocco del Circolo
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano