
Sanità
Focus di dermatologia all’Ospedale di Gallarate per trattamenti innovativi e chirurgia
Il reparto gallaratese si pone come un centro di eccellenza per il trattamento dell'idrosadenite suppurativa in Lombardia
Il reparto gallaratese si pone come un centro di eccellenza per il trattamento dell'idrosadenite suppurativa in Lombardia
È accaduto la notte scorsa. Un infermiere è stato chiamato ad aiutare la donna che aveva già partorito. Trasportata in barella nell’area emergenza, è stata poi curata dal personale dell’ostetricia
Per Giovanni Pignataro, capogruppo del Pd gallaratese, le novità degli ultimi giorni hanno chiarito la natura del progetto. “Ora il nostro No diventa assoluto”
Sono contenute nello studio che la società Arexpo per Comune e Asst. Compaiono anche prime indicazioni sulle aree da dismettere
Il tour della delegazione del PD regionale ha fatto tappa a Gallarate e al suo ospedale considerato simbolo dell’impoverimento della sanità lombarda
L’équipe funzionale multidisciplinare, costituita da diverse figure professionali, si rivolge a pazienti di fascia di età tardo-adolescenziale su invio del neuropsichiatra di riferimento di ASST Valle Olona
Un servizio innovativo e multidisciplinare per garantire assistenza sanitaria equa e su misura alle persone con disabilità complesse
Il Centro, diretto dal dottor Isidoro la Spina, è riconosciuto a livello regionale per la diagnosi e la cura delle malattie rare. Un’equipe multidisciplinare si occupa della Sclerosi laterale amiotrofica
Massimo Gnocchi, della lista civica Obbiettivo Comune Gallarate, incontrerà nei prossimi la dg dell’asse Valle Olona. Chiederà dell’ospedale unico ma soprattutto dei servizi e della qualità degli ospedali oggi
Tre mesi fa l’ultima commissione Sanità, dove si era scoperto che i servizi da mantenere in centro città erano stati ulteriormente ridimensionati
Importanti novità per il Sant’Antonio che torna a crescere. Alla guida dei radiologi nominato il dottor Pavan mentre il gastroenterologo è Il dottor Massimo Devani. Da febbraio la Valle Olona assumerà 16 cardiologi
A Busto Arsizio l’ultimo nato del 2024 è Alì Mahmoud Alì S. Gallarate dà il benvenuto all’ultima nata del 2024, Naomi , ma attende ancora il primo nato dell’anno nuovo
L’assunzione di levodopa tramite infusione continuativa sottocutanea. Il 3 dicembre scorso è stato inserito al primo paziente il dispositivo. A inizio 2025 verranno effettuati altri due posizionamenti
A metà novembre il presidente di Regione aveva assicurato l’impegno per attivare la struttura. Il consigliere gallaratese Ferrazzi ha tentato nuovamente di far mettere nero su bianco, ma anche per la seconda volta è andata a vuoto. “La maggioranza smentisce il suo stesso presidente”
Intervenendo nel nel dibattito sul destino dei servizi del Sant’Antonio Abate e sul futuro ospedale unico, le Acli cittadine sollevano anche una questione di trasparenza e coinvolgimento democratico
Francesca Caruso contrattacca, dopo le critiche del centrosinistra che aveva segnalato le parole del consigliere di Fratelli d’Italia che evocava l’insediamento di cliniche private negli spazi del Sant’Antonio Abate. “Straziante tentativo di avere visibilità”
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino