
Luino
“Ecco perché ho deciso di andarmene dall’ospedale di Luino”
Il dottor Roberto Lauro si è licenziato dall’Asst Sette Laghi. Arrivato dall’Inghilterra nel 2021, spiega quali motivi lo hanno indotto ad andarsene dal Confalonieri
Il dottor Roberto Lauro si è licenziato dall’Asst Sette Laghi. Arrivato dall’Inghilterra nel 2021, spiega quali motivi lo hanno indotto ad andarsene dal Confalonieri
La mancanza di specialisti al Confalonieri impone scelte delicate e difficili. La Sette Laghi sta provando varie soluzione e sondando nuove possibilità rivolgendosi anche ai privati
Le gravi difficoltà del Confalonieri indicate dall’onorevole Pellicini hanno indotto la Sette Laghi a emettere nuovi bandi per assumere personale. Le recenti vicende, però, sollecitano decisioni più incisive
Oltre al contratto l’Asst Sette Laghi metterà a disposizione le camere del convitto interno chiedendo un contributo spese di massimo 50 euro
Il figlio ha la Sarcoidosi: “Voglio ringraziare molto la dottoressa Attardo per il rigore, la professionalità e la passione dimostrata per il suo lavoro”
Nel corso dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Luino che si è tenuta a Palazzo Verbania sono emerse le difficoltà del presidio soprattutto per ortopedia e chirurgia ma anche gli investimenti e le potenzialità
Era aprile 2020 quando vennero individuate le opere per migliorare i percorsi all’interno del PS. Il prossimo 13 aprile si attiverà il cantiere da 700.000 euro che si concluderà a ottobre
Tre ortopedici hanno superato il concorso mentre altri tre entrano mentre sono ancora in formazione: uno dell’ultimo anno e due del terzo
Lo sportello di ascolto e aiuto degli operatori del SerD sarà operativo da giovedì 30 marzo
L’azienda ospedaliera parla di turn over favorito dall’alta richiesta di specialisti e annuncia l’invio di un chirurgo dal prossimo 16 marzo
Quattro specialisti sarebbero in procinto di andarsene mentre un quinto potrebbe rientrare a Varese
Al Confalonieri operativo il centro di proctologia che offre un percorso completo dalla diagnosi a tutta la gamma di trattamenti, compresa la chirurgia ultraspecialistica. Nel 2023 sono già stati eseguiti 130 interventi.
L’amministrazione comunale di Albizzate, in collaborazione con Anemos Italia e gli Stati Generali delle Donne, ha voluto restituire dignità e memoria con una panchina rossa ad una vicenda che all’epoca colpì profondamente la comunità
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate