
Luino
Dopo il primario l’ospedale di Luino perde anche il reparto di ortopedia?
La decisione del dottor Christian Prestianni di dimettersi ha comportato la chiusura dei letti assegnati. L’azienda spiega: “Situazione momentanea”
La decisione del dottor Christian Prestianni di dimettersi ha comportato la chiusura dei letti assegnati. L’azienda spiega: “Situazione momentanea”
Il dottor Prestianni era arrivato nel luglio scorso per ricoprire il ruolo che era stato di Carlo Montoli
La struttura sorgerà al 5° piano del padiglione centrale del “Confalonieri”: 20 posti letto di cui uno d’isolamento. Entro aprile l’affidamento dei lavori
Il primario Tiziana Marcella Attardo spiega il potenziamento degli ambulatori di geriatria, reumatologia, diabetologia. Dal prossimo anno nuovi servizi come quello per il long covid e quello per l’obesità
Da lunedì 12 settembre, iniziano le opere necessarie alla sostituzione Nell’attesa che venga installato il nuovo macchinario, gli esami vengono effettuati con uno a noleggio
In una nota il comitato 3.0 esprime soddisfazione, “ottima scelta della quale sicuramente il territorio luinese sarà grato ad Asst“
Visita del direttore generale Bonelli al presidio dove ha poi incontrato i sindaci della zona. Superata l’attività chirurgica e ambulatoriale del periodo prepandemico
Il primo cittadino fa il punto sulle criticità del Luini Confalonieri dopo l’acceso dibattito in consiglio comunale e l’interessamento per la struttura sanitaria da parte della vice presidente della Regione e assessore al Welfare Moratti
È durata 8 mesi l’esperienza alla guida dei reparti degli ospedali di Cittiglio e Luino da parte del dottor Poloni nominato nell’ottobre scorso. dal primo luglio la direzione affidata al dr Piccinelli
Il consigliere comunale di minoranza e presidente del “Comitato Ospedale 3.0“ chiede un incontro con la responsabile del welfare regionale
Il coordinatore cittadino di Forza Italia Luino Alfonso Urbani in merito alla difficile situazione in cui versa, da tempo e per molteplici ragioni, il nosocomio cittadino imprescindibile punto di primo soccorso per la città, le valli e per i numerosi turisti che affollano la città
Una metodica mininvasiva e mini-traumatica che consente di preservare intatto il capitale muscolare, a differenza di quanto avviene con le altre tecniche
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate