
Somma Lombardo
Dal primo luglio il punto di primo soccorso di Somma Lombardo anticipa la chiusura
Dalla prossima settimana il servizio di visita e trattamento delle patologie urgenti meno gravi avverrà fino alle 15.30 al posto delle 20
Dalla prossima settimana il servizio di visita e trattamento delle patologie urgenti meno gravi avverrà fino alle 15.30 al posto delle 20
Dal 14 gennaio è previsto l’avvio dell’assistenza a carattere prevalentemente infermieristico per pazienti non più acuti. La gestione affidata provvisoriamente all’equipe del reparto di Medicina
I segretari di quartiere esprimono “dissenso” per il depotenziamento del presidio sanitario, che “nel corso degli anni è stato impoverito delle molte specializzazioni”
Nel giro di cinque anni la mancanza di anestesisti ha innescato problemi passati da un ospedale all’altro, come un domino. Dopo le ultime dimissioni, i medici denunciano un intervento tardivo dell’azienda e il rischio di un crollo del sistema
L’attività viene spostata all’ospedale di Gallarate. La misura è stata annunciata come provvisoria dalla sezione di Avis che aveva segnalato più volte le difficoltà del servizio
La notizia della chiusura dell’attività chirurgica nel presidio allarma il sindaco che chiede un incontro con i vertici dell’Asst Valle Olona
Un lettore segnala il problema degli interventi saltati a causa del Covid e la mancanza di certezze sui tempi di ripresa. La spiegazione dell’Asst Valle Olona
È stato di circa 370 ricoverati il picco raggiunto negli ospedali della Valle Olona con oltre 115 accessi al giorno in pronto soccorso. La situazione ora si sta normalizzando ma rimangono ancora 333 degenti
Primo a essere igienizzato è stato il Circolo. Tocca ora al presidio di Saronno e lunedì finiranno con il Bellini. Tra le attività svolte dai militari Nato, in questi mesi, anche il trasporto delle bare da Bergamo
A partire dagli anni Settanta ha assistito migliaia di donne nel momento più prezioso e delicato della loro vita: se n’è andata all’età di 76 anni
Il segretario della Fials chiede tamponi per gli operatori. I casi registrati possono nascondere una situazione più allargata. Preoccupa la presenza della residenza per anziani
La riqualificazione costerebbe di 25 milioni di euro, ma ancora non ci sono. L’ospedale diventerà un tassello importante della rete aziendale
Con la riorganizzazione della rete ospedaliera che verrà avviata il prossimo anno, l’assistenza verrà gestita dagli infermieri in collaborazione con medici di base
L’Asst valle Olona ha previsto un piano di riduzione dei letti per garantire le ferie al personale. Le pediatrie rimangono aperte, ma il personale è ridotto
Al termine della visita nei presidi ospedalieri di Tradate, Somma Lombardo e Saronno, il consigliere regionale del PD avanza la sua proposta
La giunta regionale ha approvato il POAS che descrive il programma operativo dei prossimi tre anni. Ecco le novità principali raccontate dal direttore Brazzoli
Samuele ha partecipato nella categoria Junior 1, riservata agli studenti più giovani, e si è distinto tra i 22 finalisti della sua sezione. Tra tutti i finalisti premiati fino al decimo posto, soltanto due provenivano dalla Lombardia e Samuele è stato l’unico rappresentante della provincia di Varese
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città