
Fotonotizia
All’ospedale di Varese il divieto c’è, ma non si rispetta
Un lettore ci segnala alcuni “segni” del mancato rispetto dell’obbligo di non fumare all’interno dei locali e lameta anche l’aria irrespirabile di alcuni vani scale
Un lettore ci segnala alcuni “segni” del mancato rispetto dell’obbligo di non fumare all’interno dei locali e lameta anche l’aria irrespirabile di alcuni vani scale
Sono già stati trattati i primi cinque pazienti, in cura per tumori alla prostata e ai polmoni, con il nuovo acceleratore lineare (LINAC) entrato in funzione nel reparto di radioterapia
È accaduto nel pomeriggio di venerdì. L’uomo è stato sottoposto a intervento chirurgico. Il macchinario è stata posta sotto sequestro
La nuova apparecchiatura entrerà in funzione entro i primi di agosto. Si tratta di un nuovo acceleratore lineare (LINAC) per il trattamento radiante dei tumori
“L’obiettivo – spiegano dalla Asst – è quello di mantenere intatta la capacità di ricovero in regime ordinario”
L’open day si svolgerà sabato 18 giugno presso l’UICI onlus APS da parte degli specialisti del reparto dell’Ospedale di Varese, diretto dal dottor Paolo Radice. È necessaria la prenotazione chiamando il Numero Verde 800 200 203 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00
Ospite Internazionale, la Società Italiana dell’Anca (SIdA), di cui il Prof. Fabio D’Angelo, Direttore dell’Ortopedia varesina e Docente all’Università dell’Insubria, è membro del Consiglio Direttivo
Dal ringraziamento per chi ogni giorno è al fianco dei malati, ai pasti per celiaci, agli insegnamenti dell’indimenticato dottor Curzio sino all’eccesso di burocrazia
A sei anni dall’annuncio del finanziamento, è stata affidata l’area alla ditta che ha vinto l’appalto. I lavori si completeranno entro fine 2024
Sui social fa discutere il post di un cittadino a cui è toccato un ticket da pagare decisamente un po’ oneroso
Tra domenica e lunedì è risalito il numero totale di persone ricoverate con tampone positive
Il dottor Sergio Segato, primario di gastroenterologia, spiega l’importanza del gioco di squadra, un approccio in grado di ridurre la mortalità. Quali sintomi, fattori di rischio e percorso terapeutico
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"