Sacro Monte (Varese)
Cosa centra la fisica nucleare con la Tac?
Di questo e di altri temi si parlerà venerdì 15, alle ore 21, al Salone Estense del Comune di Varese per e organizzata dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”
Di questo e di altri temi si parlerà venerdì 15, alle ore 21, al Salone Estense del Comune di Varese per e organizzata dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”
I due enti hanno lavorato insieme per lo studio della cometa, la più luminosa visibile nel nostro emisfero
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre, dalle 15 e sarà possibile effettuare una visita all’osservatorio
Domenica 15 settembre, la Cittadella si animerà in una giornata di “porte aperte” durante la quale si potrà vedere la cittadella e seguire il percorso guidato
Serata emozionante per le circa 300 persone che hanno raggiunto Monteviasco per ammirare lo spettacolo delle Perseidi. La serata raccontata da un lettore
L’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori organizza una serata con il Coro Alpino per sabato 22 giugno, alle 21. A seguire osservazione del cielo
L’open day della Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” in programma domenica 2 giugno dalle ore 10 alle 16
La Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” di Varese organizza un incontro per venerdì 24 maggio, alle 21 dove si parlerà dello spazio e non solo
L’appuntamento è per domenica 14 aprile, a partire dalle 10
L’anno prossimo l’osservatorio del Campo dei Fiori compirà 50 anni (fu ultimato infatti nel 1963). Un esempio virtuoso del rapporto tra pubblico privato. La Cittadella della Scienza nacque grazie alle donazioni dei privati e alla tenacia visionaria del professor Salvatore Furia
Visite guidate il sabato e la domenica e incontri con gli esperti per scoprire le bellezze della volta celeste
La “Società Astronomica G.V.Schiaparelli” ha organizzato per venerdì 11 novembre, alle ore 21, nel Salone Estense del Comune di Varese una conferenza dal titolo: “ Le costellazioni, tra scienza e mito”. Saranno disponibili delle tavolette di rame con incise le costellazioni, in aiuto ai ciechi
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"