
Varese
25 Aprile: storie vere dall’ottobre di sangue nel Varesotto del 1944
A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 Aprile Giuseppe Geneletti ripercorre le vicende dei partigiani del Varesotto che culminarono con 16 fucilazioni
A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 Aprile Giuseppe Geneletti ripercorre le vicende dei partigiani del Varesotto che culminarono con 16 fucilazioni
Domenica ci sarà solo la deposizione della Corona nel luogo dell’eccidio dell’ottobre 1944, limitata ad una piccola delegazione
Venerdì 18 ottobre appuntamento in biblioteca, nel quadro della commemorazione dell’Ottobre di sangue varesino
Il corteo si terrà alle 10 di mattino, e non più alle 8,30
Centinaia di persone al corteo che si è svolto domenica mattina per la celebrazioni i partigiani varesini uccisi durante i tragici avvenimenti del 1944
Le associazioni partigiane smorzano le polemiche
Sarà il nuovo sindaco di Varese, “tesserato Anpi da sempre” ha pronunciare l’orazione in occasione della cerimonia che ricorda il 72esimo anniversario dell’eccidio
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni