
Varese
Approvato a maggioranza in commissione bilancio l’accordo tra Molina e Comune sul Politeama
Voto contrario di tutte le minoranze. Ora l’ultimo step è il consiglio comunale, poi si passerà al bando per il progetto
Voto contrario di tutte le minoranze. Ora l’ultimo step è il consiglio comunale, poi si passerà al bando per il progetto
Dopo la rimozione della copertura questa sarà completamente rifatta e rivestita da 480 pannelli fotovoltaici, che forniranno insieme alle pompe di calore il 60% dell’energia necessaria
Una pista da 20 per 40 e tre campi di paddle sono le proposte del privato proponente. Il progetto passa in commissione ma le minoranze insorgono e Varese 2.0 vota con loro
Giunta e CDA della fondazione decidono, il consiglio comunale del 13 ratificherà. Tra gli altri punti all’ordine del giorno, la pista del ghiaccio provvisoria e i lavori al centro sportivo Bustecche
Dopo la rimozione della copertura questa sarà completamente rifatta e rivestita da 480 pannelli fotovoltaici. La nuova struttura sarà ad alto tasso di sostenibilità ambientale
Sono stati molti gli argomenti affrontati nella prima seduta del consiglio comunale online di fine marzo a Varese,
In lizza il suo e quello proposto dai quattro capigruppo delle minoranze, che proponevano di pagarlo con soldi comunali togliendo altre voci all’amministrazione cittadina
Il commento del movimento di Carlo Calenda e Matteo Richetti alle ultime notizie sulla riqualificazione del Palaghiaccio
Palaghiaccio Varese, Cristiano Angioy Viglio, Lega: “A distanza di mesi dalle promesse del sindaco non si sa ancora nulla circa la realizzazione della pista provvisoria”.
I genitori degli atleti che da sempre si allenano al Palaghiaccio di Varese scrivono al sindaco per chiedere un incontro risolutivo che possa dare un orizzonte di certezze ai propri figli
L’iter per il rifacimento del PalAlbani prosegue ma la Lega commenta: “La ripresa delle attività rischia di slittare all’autunno 2022: cosa ne sarà delle associazioni e degli atleti?”
Serata di presentazione per la società giallonera. Lungo intervento del sindaco per fare il punto su PalAlbani e struttura temporanea
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
1
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese