
Basket
Ciak si gira al palasport di Masnago: via al documentario su Dino Meneghin
Tra mercoledì 24 e venerdì 26 cineprese in azione al "Lino Oldrini" per il docu-film dedicato al più grande giocatore del basket italiano. Regia di Samuele Rossi
1 2Tra mercoledì 24 e venerdì 26 cineprese in azione al "Lino Oldrini" per il docu-film dedicato al più grande giocatore del basket italiano. Regia di Samuele Rossi
1 2
Regione, Comune e Pallacanestro Varese illustreranno i lavori sia in un incontro istituzionale alla vicina scuola Vidoletti, sia nell’intervallo della partita Openjobmetis-Happy Casa Brindisi in programma quella sera. I lavori inizieranno in estate
Soddisfazione “bipartisan” per il nuovo finanziamento che si aggiunge a quello precedente di 2 milioni: lo stanziamento consente di far fronte all’aumento dei costi e di realizzare il primo lotto della riqualificazione
Le prime parole a Varese dell’imprenditore australiano che affiancherà la società di basket e che dovrebbe presentare la sua visione per gli impianti sportivi cittadini
Nel 2019 un gruppo coordinato dalla Camera di Commercio italiana a Melbourne rivelò un interesse per riqualificare stadio e palasport. Colloqui ripresi ad aprile e proseguiti alla partita della Openjobmetis
Prosegue l’iter per il primo, profondo intervento al “Lino Oldrini”: a giugno la gara d’appalto, inizio previsto dei lavori a fine estate. I nomi dei componenti del team incaricati dal Comune. Brusa Pasqué: «Nessun problema per la disputa delle partite»
Il presidente federale in visita a Masnago su invito di Toto Bulgheroni e Marco Vittorelli: “Luis è un mito dello sport, le sue idee aiutano anche la maglia azzurra. Bello il progetto di rinnovo del palazzetto”
Il presidente del club giovanile soddisfatto dell’avvicinamento al torneo legato all’Eurolega (Masnago, 1-3 aprile). Sul rapporto con Pallacanestro Varese spiega: “C’è il 50% di possibilità di continuare a collaborare”
La “colonia argentina” e quella locale, gli sportivi e i politici: la nuova “VIP cam” del palazzetto ha inquadrato tanti volti noti arrivati a tifare la Varese di Roijakkers. A Masnago anche una decina di scout NBA
Presentato il progetto di qualificazione che permetterà di completare la “galleria ovest” con museo, ristorante e uffici. Politica bipartisan e Pallacanestro Varese alleate per una struttura aperta a tutta la città
Lo ha annunciato la Regione che stanzierà in tutto 2 milioni per completare quel secondo anello rimasto incompiuto per 30 anni. Conterrà il museo del basket lombardo, gli sky box, un ristorante e una serie di locali a disposizione della Pallacanestro Varese
Approvata in aula all’unanimità la richiesta di finanziamento: i fondi permetteranno di completare il “secondo anello” con museo, zone per la ristorazione e sky box
Ritorno al rosso per la colorazione del bordo campo del “Lino Oldrini”
La Pallacanestro Varese ha sostituito il vecchio manto con quello appena utilizzato nelle Final Eight di Coppa Italia a Pesaro. Decisivo l’intervento finanziario di Univa e Lindt
Da domenica 19 gennaio per comprare tutte le bevande si dovrà dare 2 Euro di cauzione. Il bicchieri si potrà restituire o portare a casa
Con il cambio di gestione dei bar dell’Enerxenia Arena arriveranno i “bibitari” che proporranno snack e bevande ai tifosi durante le partite
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"