
Varese
Ad un’altrastoriaVArese si presenta un libro sulla Palestina
L'incontro, mercoledì 16 aprile alle 18, è curato da Giuseppe Musolino e prevede anche l’intervento di Filippo Bianchetti
L'incontro, mercoledì 16 aprile alle 18, è curato da Giuseppe Musolino e prevede anche l’intervento di Filippo Bianchetti
Un pomeriggio e una sera con tre momenti diversi per raccontare la situazione dei territori occupati di Gaza e Cisgiordania
Da Hebron al campo di Aida, fino a Betlemme, un viaggio in Cisgiordania con lo sguardo attento e partecipe di Miriam Rossi, la fotografa che sarà presente all’inaugurazione
Ill Comitato Varesino per la Palestina e la Rete Varese Senza Frontiere tornano a scrivere agli organizzatori della Festa della Schiranna e ai vertici politici locali del Partito Democratico, criticando l’atteggiamento, le scelte e le mancate risposte ricevute
Mercoledì 10 luglio alle 20.30 il giardino di Amaltheatro ospita la performance “TE nel deserto – O guerra o pace o …” per la rassegna Trasformazioni
Convocata dagli studenti di Busto e Gallarate, la manifestazione di sabato ha segnato una ripresa visibile della mobilitazione per la Palestina. Anche qui protagoniste le richieste di boicottaggio accademico che hanno animato anche gli atenei italiani
La storia con l’immagine di un campo profughi e la scritta “All eyes on Rafah”, partita da un singolo account, ha avuto un successo inaspettato. E ha suscitato anche dibattito, tra “moda” e scelta individuale
Giovedì 21 marzo alle 21 all’Auditorium San Giovanni, in via Lazzaro Papi, lo spettacolo firmato da Enrico Frattaroli e interpretato da Franco Mazzi, con le musiche del Trio Joubran, il più celebre ensemble palestinese
Sabato 16 marzo alle 18, nella Sala Carrozze del Centro Gulliver di Varese, un concerto organizzato dal Comitato varesino per la Palestina. Ingresso ad offerta libera con prenotazione obbligatoria
Una serata con il cooperante Andrea Lazzeri, insieme a Varese Possibile e a Possibile Palestina
Sabato 3 febbraio a Gallarate si è svolto un presidio a sostegno del popolo Palestinese e per chiedere l’immediato cessate il fuoco da parte di Israele
Molte iniziative con tanta partecipazione. Dai cortei alle serate di cinema, testimonianze, ricostruzioni storiche. La grande assente è la politica e l’associazionismo storico che di fronte alla complessità finora ha preferito il silenzio
Al circolo di Masnago una serata per parlare di Gaza con il claun Marco Rodari, Lucia D’Anna che vive a Gerusalemme e Roberto Bof
Il ritrovo dei manifestanti è stato al parco Pratone di Venegono per un corteo fino agli stabilimenti Leonardo: “Nel 2022 sono stati spesi oltre 2.200 miliardi di dollari in armamenti”
Manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese in piazza del Garibaldino per chiedere il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
Sabato 25 novembre alle 15 il Circolo di Belforte proiezione del documentario “Il Patriarca del Popolo”, tributo al primo patriarca cristiano, arabo e palestinese di Gerusalemme Michel Sabbah, originario di Nazareth. Sarà presente il regista
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune