
Angera
Rito del te e spettacolo ad Angera in una serata di solidarietà con la Palestina
Mercoledì 10 luglio alle 20.30 il giardino di Amaltheatro ospita la performance “TE nel deserto – O guerra o pace o …” per la rassegna Trasformazioni
Mercoledì 10 luglio alle 20.30 il giardino di Amaltheatro ospita la performance “TE nel deserto – O guerra o pace o …” per la rassegna Trasformazioni
Convocata dagli studenti di Busto e Gallarate, la manifestazione di sabato ha segnato una ripresa visibile della mobilitazione per la Palestina. Anche qui protagoniste le richieste di boicottaggio accademico che hanno animato anche gli atenei italiani
La storia con l’immagine di un campo profughi e la scritta “All eyes on Rafah”, partita da un singolo account, ha avuto un successo inaspettato. E ha suscitato anche dibattito, tra “moda” e scelta individuale
Giovedì 21 marzo alle 21 all’Auditorium San Giovanni, in via Lazzaro Papi, lo spettacolo firmato da Enrico Frattaroli e interpretato da Franco Mazzi, con le musiche del Trio Joubran, il più celebre ensemble palestinese
Sabato 16 marzo alle 18, nella Sala Carrozze del Centro Gulliver di Varese, un concerto organizzato dal Comitato varesino per la Palestina. Ingresso ad offerta libera con prenotazione obbligatoria
Una serata con il cooperante Andrea Lazzeri, insieme a Varese Possibile e a Possibile Palestina
Sabato 3 febbraio a Gallarate si è svolto un presidio a sostegno del popolo Palestinese e per chiedere l’immediato cessate il fuoco da parte di Israele
Molte iniziative con tanta partecipazione. Dai cortei alle serate di cinema, testimonianze, ricostruzioni storiche. La grande assente è la politica e l’associazionismo storico che di fronte alla complessità finora ha preferito il silenzio
Al circolo di Masnago una serata per parlare di Gaza con il claun Marco Rodari, Lucia D’Anna che vive a Gerusalemme e Roberto Bof
Il ritrovo dei manifestanti è stato al parco Pratone di Venegono per un corteo fino agli stabilimenti Leonardo: “Nel 2022 sono stati spesi oltre 2.200 miliardi di dollari in armamenti”
Manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese in piazza del Garibaldino per chiedere il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
Sabato 25 novembre alle 15 il Circolo di Belforte proiezione del documentario “Il Patriarca del Popolo”, tributo al primo patriarca cristiano, arabo e palestinese di Gerusalemme Michel Sabbah, originario di Nazareth. Sarà presente il regista
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni