
Lettere al direttore
Israele, Palestina e la pace
Il lettore Emilio Vanoni risponde a una lettera alla lettrice Ariel Shimona Edith Besozzi: parlando dei due paesi, e invitandola a un incontro dedicato alla pace, il 5 gennaio
Il lettore Emilio Vanoni risponde a una lettera alla lettrice Ariel Shimona Edith Besozzi: parlando dei due paesi, e invitandola a un incontro dedicato alla pace, il 5 gennaio
Sono i dissacranti protagonisti della “società che striscia” nelle vignette di Rouge, che ha pubblicato il volume “Una al giorno per Gaza”, con il sostegno di singoli e associazioni, a partire da 26×1
La manifestazione è organizzata dal Comitato NO-M346 ad Israele ed il Comitato varesino per la Palestina
Dalle 19 è in vigore la tregua che “prevede l’apertura dei valichi e l’accesso di aiuti e materiali nella striscia di Gaza”. Entro un mese inizieranno nuovi negoziati per una pace duratura
Martedì sera il centro giovanile di via Gaeta organizza un appuntamento di preghiera per la pace in Medio Oriente aperto a chiunque fosse interessato
Al presidio varesino di piazza Repubblica indetto dalle comunità straniere si sono riunite circa duecento persone per dire basta alle operazioni militari israeliane
Domenica pomeriggio alle 15 ci sarà un presidio contro la guerra a Gaza. Alle 18 seguirà un incontro pubblico con Susanna Sinigaglia scrittrice e traduttrice, della Rete Ebrei Contro l’occupazione e Khader Tamimi
Domenica 20 luglio dalle 15 la manifestazione “Stop Bombing Gaza” in piazza Repubblica
Il governo di Tel Aviv aveva accolto la proposta egiziana di cessate il fuoco, ma Hamas ha lanciato 47 razzi verso il territorio dello Stato ebraico. Il bilancio dei morti sale a 194 palestinesi uccisi e più di 1.400 feriti.
Non si fermano i razzi verso Israele e quelli israeliani sulla Striscia di Gaza. Hamas avverte le compagnie aeree straniere: “Non atterrate a Tel Aviv”
Hanno sfilato intorno alla Alenia Aermacchi per contestare la vendita di 30 aerei ad Israele. “Non possiamo più stare a guardare, riconvertite la fabbrica”, dicono
Uno scatto che entrerà nella storia il Papa in raccoglimento davanti al muro che separa la Palestina da Israele. Un fuori programma che assume un importante significato politico
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate