
Legnano
Il Palio di Legnano 2019 è di San Domenico
La contrada biancoverde si è aggiudicata l'edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
1 2La contrada biancoverde si è aggiudicata l'edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
1 2
Classe ‘62, amante dei cavalli da sempre e capitano della contrada di San Martino, è ora mossiere delle gare più importanti d’Italia
Musico nella sfilata alla quale partecipa per il 39esimo anno consecutivo. Nel tempo libero fa divertire i più piccoli alle feste in maniero con la magia. Come “figlia” ha una cavalla da 25 anni
Si chiamano Marco Mantovani e Simone Iberto, i personaggi della contrada di San Magno, che hanno origini ligure e sono accomunati da una storia simile
La città è pronta per la sfilata storica e per il grande spettacolo della corsa sull’anello dello stadio Mari tra cavalli e fantini delle 8 contrade. Tutte le informazioni utili
Angelo Gariboldi, conosciuto da tutti come “Giolino”, fa parte di quei contradaioli con compiti umili, ma, allo stesso tempo, indispensabili nelle attività di ciascuna contrada
Peppino Colombo seguito uno dei fantini più vincenti della storia per 30 anni, fino a diventare il suo fido “barbaresco” ma il loro legame è andato anche oltre il Palio di Legnano: “Mi chiamava e io partivo”
Nativo dell’Albania, ma in Italia dall’età di 16 anni, si è presto integrato grazie alla scuola di italiano e alla contrada di Sant’Ambrogio: “Ormai non c’è Legnano senza Palio”
Sono passati 60 anni da quando, mentre era dal barbiere, il Capitano Morelli lo ha invitato a partecipare alla storica sfilata di Legnano: “La contrada? Una famiglia”
Legnanonews ha intervistato al bar dei Capitani i capitani delle 8 contrade che si stanno preparando al Palio del 2 giugno
Classe ’63, professore di ginnastica e con un passato da atleta olimpico, ecco chi è il trampoliere del Palio nella contrada di San Domenico
Da venerdì a domenica tanti appuntamenti di gusto tra hamburger, aperitivi e paella
L’edizione 2019 ha preso il via con la traslazione della croce ma le prossime settimane saranno scandite da importanti appuntamenti fino alla gara del 2 giugno
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune