
Legnano
Il Palio di Legnano 2019 è di San Domenico
La contrada biancoverde si è aggiudicata l’edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
La contrada biancoverde si è aggiudicata l’edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
Musico nella sfilata alla quale partecipa per il 39esimo anno consecutivo. Nel tempo libero fa divertire i più piccoli alle feste in maniero con la magia. Come “figlia” ha una cavalla da 25 anni
Si chiamano Marco Mantovani e Simone Iberto, i personaggi della contrada di San Magno, che hanno origini ligure e sono accomunati da una storia simile
Angelo Gariboldi, conosciuto da tutti come “Giolino”, fa parte di quei contradaioli con compiti umili, ma, allo stesso tempo, indispensabili nelle attività di ciascuna contrada
Nativo dell’Albania, ma in Italia dall’età di 16 anni, si è presto integrato grazie alla scuola di italiano e alla contrada di Sant’Ambrogio: “Ormai non c’è Legnano senza Palio”
Sono passati 60 anni da quando, mentre era dal barbiere, il Capitano Morelli lo ha invitato a partecipare alla storica sfilata di Legnano: “La contrada? Una famiglia”
Legnanonews ha intervistato al bar dei Capitani i capitani delle 8 contrade che si stanno preparando al Palio del 2 giugno
Classe ’63, professore di ginnastica e con un passato da atleta olimpico, ecco chi è il trampoliere del Palio nella contrada di San Domenico
L’edizione 2019 ha preso il via con la traslazione della croce ma le prossime settimane saranno scandite da importanti appuntamenti fino alla gara del 2 giugno
Trasferta nella casa dei Knights per il momento conviviale che dà il via al conto alla rovescia verso l’edizione 2019 del Palio di Legnano
Ideata l’anno scorso da alcune brillanti menti di contrada, la Caccia dei 100 giorni della Contrada San Magno è stata ancora più avvincente e competitiva
L’anno scorso realizzò il peso, l’ultimo oggetto pensato dal noto architetto scomparso nei giorni scorsi. Il cordo glio del sindaco Fratus e di Flavio Arensi
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni