
Inarzo
Avifauna e prodotti locali: una domenica speciale alla Palude Brabbia
Il 7 settembre a Inarzo doppio appuntamento con visite naturalistiche e aperitivo al tramonto
Il 7 settembre a Inarzo doppio appuntamento con visite naturalistiche e aperitivo al tramonto
Malgrado il caldo, i volontari della Palude Brabbia non si fermano. E intanto arriva un consiglio utile per aiutare la fauna selvatica in estate
La denuncia arriva da un gruppo di fotografi naturalistici che si sono imbattuti in questa brutta scoperta all’Oasi Lipu. Un comportamento sbagliatissimo che ha serie conseguenze per gli animali ma anche ripercussioni legali per i responsabili
Gli alunni della classe III premiati con un’escursione speciale nell’oasi naturale per la vittoria al concorso organizzato da Lipu Varese. Tra birdwatching, casette per gli uccelli e scoperte nella natura
Le risorse dovranno essere utilizzate per effettuare interventi di salvaguardia della biodiversità. 49mila Euro alla Palude Brabbia, 28mila Euro al lago di Biandronno
Al centro della proposta la creazione –grazie ad un papà ornitologo e di un volontario – di nidi ornamentali con paglia, muschio, piccoli rametti e uova in plastilina
La Lipu ha pubblicato un video che è un omaggio e insieme quasi un testamento dell’impegno di un uomo appassionato, che ripercorre i primi passi del suo interesse e della nascita della riserva naturale, ma riflette anche sul senso dell’essere volontario
Una giornata di natura, arte e musica all’Oasi della Palude Brabbia per celebrare l’autunno con attività per tutte le età
Come per la prima edizione, Massimo Valerio di Yeehgo e il fotografo naturalista Armando Bottelli, collaboreranno nell’organizzazione e selezione delle foto
Un regalo inaspettato per i 40 anni della Riserva Palude Brabbia che festeggia proprio quest’anno questo importante traguardo con una lunga storia di conservazione e promozione di questo ambiente unico
Era dal 2014 che il Lago di Varese non era così alto e ora ci vorranno settimane per far defluire tutta l’acqua in eccesso attraverso il fiume Bardello. Ma nel frattempo questa acqua è preziosissima per la Palude Brabbia
Due sere d’estate per tra mondano e scienza organizzate dall’associazione che gestisce l’oasi naturalistica
Domenica 7 maggio visite, laboratori e giochi tra arte e natura
Eugenio Pigato ha scolpito nel legno una bellissima opera, che poi ha donato alla Riserva Naturale Palude Brabbia
Lunedì 25 aprile la Lipu propone una visita guidata nella riserva integrale dell’Oasi della Palude Brabbia accompagnati dalle esperte guide dell’associazione
La provincia di Varese sta operando per riqualificare le sponde, eliminare le specie forestali dannose e proteggere quelle in via d’estinzione. Due progetti articolati che hanno ricevuto il finanziamento di Regione Lombardia
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino