
Gallarate
8 marzo: Gallarate insieme alle donne contro la violenza di genere
Una nuova targhetta sulla panchina rossa di Gallarate, per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e sulla necessità di denunciare
Una nuova targhetta sulla panchina rossa di Gallarate, per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e sulla necessità di denunciare
Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale e della Biblioteca con Cri Valceresio. Sabato 6 marzo l’inaugurazione
Presentata la targhetta in onore di Laura Prati, sulla panchina posta di fronte al municipio. “Cardano al Campo non dimentica”
Sette anni fa, alle 9:45, il vigile Giuseppe Pegoraro sparò a Prati e al suo vice Costantino Iametti. Dopo venti giorni di calvario, la sindaca morì
L’inaugurazione è avvenuta nella mattinata di lunedì 25 novembre, insieme ai ragazzi delle terze medie dell’Istituto “Alcide de Gasperi”
Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza, è stata inaugurata la panchina contro la violenza posata nel parco di Villa Fara Forni
Presenti alla cerimonia i figli della sindaca di Cardano al Campo colpita in municipio nel 2013. “Celebriamo oggi i valori di rispetto e non violenza per cui nostra madre si è battuta”
L’assessora Meri Suriano annuncia l’adesione al progetto contro la violenza sulle donne: “Sarà una per ogni vittima cardanese”. La prima sarà dedicata a Laura Prati
Si trova nel Parco del Cios ed è stata inaugurata in occasione della Festa della Repubblica. Un’altra verrà inaugurata nel parco pubblico di Viale Milano
Inaugurazione sul lungolago di tre panchine di cui una dedicata alla lotta alla violenza alle donne
Presentata, in occasione della Festa della Donna, la “Panchina Rossa” in piazza XXV Aprile, simbolo di solidarietà verso le donne
La Fondazione Montevecchio ha deciso di creare un simbolo visibile nel parco della villa, uno degli spazi pubblici samaratesi più frequentati
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni