Legnano
Un giardino per Falcone e Borsellino a 20 anni dalle stragi
L’amministrazione comunale dedicherà ai due giudici, dei quali ricorre il 20esimo anniversario della loro uccisione, il parco di via IV Novembre
L’amministrazione comunale dedicherà ai due giudici, dei quali ricorre il 20esimo anniversario della loro uccisione, il parco di via IV Novembre
Si sono chiuse le commemorazioni del ventesimo anniversario dalla strage di Capaci. Un appuntamento molto importante per la crescita degli studenti ma che non ha risposto a molte delle loro aspettative
Musica e parole per ricordare i due magistrati nello spettacolo che verrà messo in scena giovedì 31 maggio, al Nuovo per la regia di Serena Nardi . Sul palco venti attori della Scuola Teatro Nuovo
Alle 9 del mattino del 23 maggio 2012 centinaia di ragazzi sono arrivati a Palermo sulle “Navi della Legalità”. Con loro c’era il nostro collaboratore Marco Corso, che racconta in diretta per noi quel viaggio
Il fratello del magistrato ammazzato a Palermo nel ’92 ha parlato con i ragazzi a Comunità Giovanile della fiducia che Paolo Borsellino nel futuro. E anche se “lo hanno fatto a pezzi, non è morto perchè ora è nei cuori di ognuno di voi”
L’ordinanza scaturisce dall’inchiesta aperta dalla Procura nissena sulle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza che ha portato alla revisione dei processi “Borsellino” e “Borsellino-bis”
Nel giorno dell’anniversario della strage di Via D’Amelio, il primo cittadino e la giunta ne ricordano l’impegno per la giustizia
A 19 anni dalla strage di via D’Amelio, le microweb, i blog e i videoblog ricordano il sacrificio dei due magistrati. Il racconto di Salvatore e Rosa Borsellino
Il sindacato di Polizia Coisp organizza, come ogni anno, un corteo per ricordare le vittime della lotta alla criminalità organizzata
Partendo dalla relazione della Dia del 2010 sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta in Lombardia l’avvocato Tatiana Ruperto introduce la presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino”
Il movimento giovanile del PdL ha ricordato il giudice ucciso 18 anni fa con uno striscione. Il presidente Cosentino: «Maggior trasparenza nei candidati del nostro partito»
Diciotto anni dopo la morte di Giovanni Falcone molte iniziative e un
tam tam spontaneo sulla rete
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti